‘Mani-La’. Una nuova sfida delle Celestine

17 marzo 2015 | 05:26
Share0
‘Mani-La’. Una nuova sfida delle Celestine

Il progetto, le finalità e il logo grafico di una nuova Missione delle Celestine di San Basilio, a Manila, nelle Filippine, verranno presentati venerdì 20 marzo, alle ore 19,00, presso il Coro del monastero delle Celestine di San Basilio da Monsignor Orlando Antonini, Nunzio Apostolico a Belgrado con una conversazione dal titolo “[i]Il nostro impegno missionario[/i]” e da Vincenzo Battista e Angelo De Nicola, promotori del progetto, che illustreranno i contenuti dell’iniziativa.

Oltre l’Africa, Bangui, nella Repubblica Centrafricana, con la costruzione del monastero intitolato a San Pietro Celestino e le numerose iniziative realizzate all’Aquila nelle passate edizioni della Perdonanza Celestiniana, sotto il segno della raccolta fondi per dare assistenza, in nome della solidarietà, a quelle popolazioni, il quadrante geografico si sposta nelle Filippine, a Manila. Quali spazi si aprono? Quali impegni sono richiesti? E’ possibile raccontare la solidarietà e promuoverla in una città, L’Aquila, ancora piegata dall’evento del sisma del 2009 senza destare indifferenza, distacco? Queste alcune domande.

Oggi le suore Celestine vivono in costruzioni di legno, precarie, collocate nell’orto del monastero, in attesa della ricostruzione dello storico monastero, unico sulle mura medioevali della città, ma lo spirito della Missione, lo sguardo, le attese, l’impegno, come affermano, è rivolto oltre loro, oltre la loro fragile personale vita: in Africa alcune sorelle sono in missione nel monastero; nelle Filippine si avviano a completare una struttura di accoglienza.

In questi anni trascorsi intorno alle molteplici iniziative prima e dopo il sisma nel monastero di San Basilio si sono riuniti molti aquilani ed hanno partecipato (insieme a loro attori, musicisti, associazioni, tecnici, nel quadro di un no-profit degli eventi presentati), attratti dalla forza di un messaggio che non cerca primati, poteri, podi, ma nello spirito di fare una cosa buona, in una sorta di banca del tempo messa a disposizione, forse, per quei tanti bambini malati in Africa e nelle Filippine, come raccontano e mostrano nelle foto le suore che si accalcano, con le madri, sotto i porticati del monastero, inseguiti dalle guerre di religione, dalle prevaricazioni e dai genocidi, e aspettano, per giorni, di essere curati dalle ferite e dalla denutrizione. Gocce sono state raccolte, semplicemente gocce, in questi anni, ma il mare non è forse fatto di gocce?

{{*ExtraImg_236331_ArtImgCenter_500x347_}}

{{*ExtraImg_236332_ArtImgCenter_500x350_}}

IL PROGRAMMA

Venerdì 20 marzo 2015

Ore 18,00

Santa Messa presso la cappellina del monastero delle Celestine di San Basilio, officiata da Mons. Orlando Antonini.

Ore 19,00

Coro del monastero, presentazione del progetto ”[i]Mission Mani-la[/i]” per completare una struttura di accoglienza sotto il nome di Celestino V. Conversazione di Mons. Orlando Antonini, Nunzio Apostolico a Belgrado: “[i]Il nostro impegno missionario[/i]”. Vincenzo Battista e Angelo De Nicola, promotori del progetto, illustreranno i contenuti dell’iniziativa.

Ore 20,00

Refettorio Celestine. ”[i]La missione, le storie e la memoria[/i]” nella narrazione dell’attore aquilano Matteo Di Genova.

Ore 20,30

Cena di solidarietà (indispensabile la prenotazione al numero 340-3783897) per la raccolta fondi a favore della struttura di accoglienza nelle Filippine. L’associazione “Scherza col Cuoco” presenta alcuni cibi sulla cultura alimentare aquilana nella Quaresima.

{{*ExtraImg_236333_ArtImgCenter_500x715_}}