
Instagramers chiamati a raccolta a L’Aquila per immortalare il cantiere più grande d’Europa. L’iniziativa, in programma per il 21 marzo, è stata organizzata dall’account Instagram aquilano della community fotografica @IG_Worldclub, ovvero da @IG_LAquila_.
{{*ExtraImg_236714_ArtImgRight_300x300_}}Quella del 21 marzo è una data importante per gli appassionati della celebre App, in questa data infatti si svolgerà un Instameeting ‘mondiale’ (Worldwide InstaMeet) che coinvolgerà, in contemporanea, tutte le città e le nazioni legate alla community @IG_Worldclub, ma gli instagramers aquilani naturalmente invitano i colleghi a puntare gli smartphone sul capoluogo abruzzese (#Ig_Wwim11_Laquila), ancora alle prese con la ricostruzione in seguito al sisma del 6 aprile 2009.
Il Worldwide InstaMeet è una giornata in cui gli appassionati di Instagram si incontrano, in tutto il mondo, per conoscersi, fotografare insieme, scambiare quattro chiacchiere, confrontarsi.
A L’Aquila, in particolare, per l’occasione verrà organizzato, come spiegano i promotori dell’iniziativa, «un percorso di circa 5 chilometri all’interno del cantiere più grande d’Europa per toccare le architetture di varie epoche, dal medioevo al contemporaneo, ed immortalare persone, luci e riflessi della nostra città (#ig_laquila)». «Inoltre, grazie alla collaborazione con @abruzzolink – aggiungono gli organizzatori dell’iniziativa – avremo la possibilià di scoprire curiosità e lati nascosti della città con personale altamente qualificato (@mariafantone_guida_abruzzo). A fine percorso è in programma una rinvigorente degustazione di pluripremiate birre artigianali presso l’anonima brasserie @anbraq (#wwim11aq #wwim11_laquila #ig_laquila #laquila#abruzzolink #anbraq #reusesaq #hhfabruzzo). I cittadini interessanti possono seguire il link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ig-wwim-11-laquila-15994689547, iscriversi e stampare i biglietti per aderire a sconti e offerte lungo il percorso e ritirare gadget».
L’appuntamento per gli appassionati di fotografia è alle 9.30 di sabato 21 marzo nel piazzale dell’Auditorium del Castello. Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare gli organizzatori attraverso l’indirizzo email ig.aq.official@gmail.com.