
La fase di andata del girone promozione di Serie A si è conclusa, ed è tempo di bilanci in casa Gran Sasso Rugby.
Dopo la seconda vittoria consecutiva di domenica scorsa contro una delle squadre più forti della stagione (Reggio Emilia), tra le montagne di Villa Sant’Angelo si respira un clima sereno.
«Dopo una fase di adattamento ad un campionato di altissimo livello – sostiene l’allenatore, Pierpaolo Rotilio- abbiamo preso le misure ed ora che abbiamo ripreso a macinare punti, grazie anche a tutti i giovani che ho a disposizione, puntiamo a posizioni più ambiziose».
Una squadra, dunque, composta certamente da veterani ma integrata alla perfezione da atleti giovanissimi di grande spessore come Antonio Caione, Giacomo Annibaldi, Stefano Paolucci, Giammaria Gualtiero e il più giovane di tutti Riccardo Di Febo.
«Un progetto vincente – dichiara l’altro coach, Francesco Iannucci-; ad oggi, ho la possibilità di allenare tanti giovani pronti a dare molto al rugby e alla Gran Sasso, e questo grazie anche alla collaborazione con il Sambuceto Rugby, siamo una squadra cinica e solida ,lo dimostrano i risultati”. Il prossimo appuntamento per tutti i tifosi è il 29 marzo a Villa Sant’Angelo dove i grigio-rossi incontreranno i leoni del Piacenza Rugby.