Consiglio Abruzzo, si lavora sodo tra Onlus, turismo e Trenitalia

24 marzo 2015 | 18:37
Share0
Consiglio Abruzzo, si lavora sodo tra Onlus, turismo e Trenitalia

Il Consiglio regionale, nella seduta odierna, ha approvato due risoluzioni: la prima impegna il Presidente a sollecitare le Asl «affinché sostengano il progetto dell’Associazione ‘Autismo Abruzzo Onlus’, dandone attuazione in tempi stretti, per poter permettere la pubblicazione del progetto il 2 aprile prossimo, in occasione della giornata mondiale dell’autismo; la seconda, invece, punta ad avviare un confronto con Trenitalia affinché – almeno nel periodo estivo – venga assicurata una fermata dei treni “Freccia bianca” nella stazione di Vasto-San Salvo».

Torna in Commissione Bilancio il progetto di legge di adeguamento alle direttive europee della normativa sull’esercizio delle attività professionali delle agenzie di viaggio e delle professioni di guida turistica, interprete turistico e accompagnatore turistico, mentre sarà riesaminata nella prossima seduta del Consiglio (perché non è stato raggiunto il quorum necessario) la modifica al Regolamento interno sulla composizione della Giunta per il Regolamento.

Approvato, invece, il provvedimento amministrativo che autorizza l’Ater dell’Aquila all’utilizzo dei proventi derivanti dall’alienazione di immobili di proprietà dell’ente. Non ha raggiunto il necessario quorum dei due terzi neppure l’elezione del componente del Collegio regionale per le garanzie statutarie indicato dal Cal, che ora dovrà provvedere all’individuazione di una nuova candidatura.

La seduta del Consiglio regionale è stata sciolta dal Presidente Giuseppe Di Pangrazio dopo il ritiro, da parte dei proponenti, delle risoluzioni che erano state inserite in coda all’ordine del giorno.