#Faigirarelacultura15, premiata anche L’Aquila

24 marzo 2015 | 11:07
Share0
#Faigirarelacultura15, premiata anche L’Aquila

Si è conclusa la seconda fase del concorso #faigirarelacultura2015, che ha decretato i 16 progetti vincitori di un anno di promozione gratuita, 8 ticinesi e 8 italiani.

E’ stato il pubblico del web a scegliere le idee più interessanti, che saranno raccontate per un anno intero attraverso tutti i canali di comunicazione del progetto. Tanti i voti (9952 in totale) e più di 15.000 le persone che in pochi giorni hanno visitato il sito di #faigirarelacultura per scoprire i progetti in concorso. Il progetto ticinese si dimostra così vincente e attrattivo non solo all’interno del Cantone, ma anche in molti territori italiani.

Le idee dei progetti vincitori sono innovative, originali e sicuramente eterogenee e affrontano tematiche sociali, culturali, artistiche e di valorizzazione delle tradizioni e del territorio. Tra gli 8 vincitori italiani anche un progetto dell’Aquila, Off Site Art, con una Call for Art che vuole trasformare le impalcature dei cantieri in muri di una grande galleria d’arte all’aperto su cui esporre i lavori di artisti emergenti.

Gli altri progetti italiani che si sono aggiudicati il premio un anno di promozione sono [i]A Ruota Libera[/i] di Roma, [i]Attivamente[/i] di Como, [i]Libero Coro Bonamici[/i] di Pisa, Paola Gaiani e Bruno Testa di Novara, [i]Laboratorio d’Arte [/i]di Carpi, [i]Vocabolomacchia [/i]di Lugnano in Teverina in Umbria e l’associazione A’ssud di Lavello.

I vincitori della sezione svizzera sono invece Katia Mandelli Ghidini, lo scrittore Gerry Mottis, l’architetto Felicia Lamanuzzi, il gruppo Genteltude Switzerland, Ambretta Sampietro, Myoko sagl, Cambusa Teatro e Teatro Danz’Abile.

Ancora da assegnare i premi speciali dei partner, che potranno scegliere il loro progetto preferito tra tutti coloro che hanno partecipato al bando 2015.