
di Claudia Giannone
Campo pesante a causa dell’incontro di rugby del weekend e della pioggia caduta in giornata, curva deserta in seguito al comunicato stampa emanato nella giornata di ieri dai Red Blue Eagles L’Aquila 1978. Questo il “Fattori” in cui L’Aquila Calcio ha affrontato e sconfitto il Tuttocuoio, per il secondo incontro rinviato per neve.
Ancora out Virdis, per il dolore al piede avvertito da Pisa in poi, e Del Pinto, per un fastidio all’adduttore; dubbi sulle condizioni di Maccarrone, da valutare. Ancora spazio per De Francesco, giovane talento che riesce a mettere in mostra le proprie capacità; torna Triarico, questa volta con una buona prestazione e tante possibilità create.
Il Tuttocuoio non dimostra un gran carattere nella prima frazione di gioco: L’Aquila riesce ad impadronirsi della metà campo avversaria e trascorre tutti i quarantacinque minuti a tentare un assalto capace di portare al vantaggio, favorita anche dalla superiorità numerica conquistata nel primo quarto d’ora. Il primo tentativo pericoloso arriva all’11’ minuto, con un tiro di Corapi dai venti metri che impensierisce gli ospiti del “Fattori”. Ma a breve arriverà la svolta dell’incontro: tre minuti dopo, infatti, il portiere del Tuttocuoio, Yuri Morandi, cerca di intercettare Perna, sbagliando i tempi e toccando il pallone con le mani fuori dalla propria area. Cartellino giallo dapprima estratto dal direttore di gara, ma in seguito ad un intervento del guardalinee è l’espulsione la decisione presa.
Dopo l’ingresso del secondo portiere, classe ’97, le cose non sono di certo più semplici: è proprio lui, infatti, il migliore in campo nel corso del primo tempo, grazie ai suoi interventi che più volte salvano la porta. Al 30′, è Sandomenico a tentare, ritrovandosi un pallone tra i piedi a pochi metri dalla rete: l’attaccante cerca di imbucare, ma Micheli compie il miracolo e respinge. Di nuovo al 34′ L’Aquila in avanti con Pacilli che butta in area, sponda di Triarico di nuovo per il compagno: la palla calciata sfiora il palo, ma non c’è nulla da fare. L’aria del goal, però, si fa sentire e a breve il risultato cambia: è Scrugli a vedere la palla rimbalzare sul proprio corpo ed entrare in porta, per la sua seconda rete segnata, ancora una volta, al Tuttocuoio.
Ripresa ancora nelle mani dei rossoblù: grande tentativo di Pacilli al 26′, che riceve una palla dalla destra ed entra in scivolata tentando di siglare l’incontro, ma Micheli si distende ancora una volta deviando in angolo. Sandomenico si riaccende tre minuti dopo, ricevendo un cross di Djuric ed avanzando con i movimenti che lo contraddistinguono: la conclusione, però, non è delle migliori e colpisce solo l’esterno della rete. E ancora una volta, al 37′, è lui a ripetersi con un tiro al volo bloccato dall’estremo difensore avversario.
Il Tuttocuoio non molla e si riprende in particolare nell’ultima frazione, non lasciando all’Aquila un minuto di respiro: ma non c’è più nulla da fare, L’Aquila riporta a casa una nuova vittoria e avanza in classifica, attendendo ora il match mattutino contro il Santarcangelo.
L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Scrugli, Pedrelli, Corapi, Pomante, Zaffagnini, Pacilli, De Francesco, Perna (21′ st Djuric), Sandomenico (41′ st Gotti), Triarico (14′ st Pozzebon). A disp.: Cacchioli, Carini, Perpetuini, Vella. All. Nunzio Zavettieri.
TUTTOCUOIO: Morandi, Balde, Ingrosso, Pane (15′ pt Micheli), Colombini, Deiola (1′ st Serrotti), Pacini, Vitale, Gioè, Civilleri (23′ st Tempesti), Agrifogli. A disp.: Bachini, Mancini, Zanchi, Gargiulo. All. Marco Ceccomori.
ARBITRO: Antonello Balice (Termoli).
ASSISTENTI: Antonio Donvito (Monza), Francesco Gnarra (Siena).
AMMONITI: Tempesti, Scrugli, Gioè.
ESPULSI: 14′ pt Morandi.
ANGOLI: 12-2.
RECUPERO: 1′ pt, 3′ st.