
Come annunciato nei giorni scorsi, la nostra Penisola risulta
interessata dalla presenza di una circolazione depressionaria
proveniente dalle regioni nord-africane, attualmente posizionata sul
Canale di Sicilia, in rapido spostamento verso le nostre regioni
centro-settentrionali.
Depressione attorno alla quale ruotano estesi
sistemi nuvolosi che, in queste ultime ore, determinano condizioni di
maltempo soprattutto sulle regioni peninsulari, dove sono in atto
intense precipitazioni e forti venti di scirocco.
Nelle prossime ore
si prevedono ancora condizioni di maltempo sulle regioni adriatiche
con piogge diffuse e forti venti di scirocco, tuttavia dalla tarda
mattinata e nel corso del pomeriggio sono attese schiarite sul settore
adriatico di Molise e Abruzzo, a causa della rotazione dei venti che,
dal pomeriggio, tenderanno a provenire dai quadranti sud-occidentali
(libeccio, garbino).
Ciò favorirà una rapida attenuazione dei
fenomeni sulle zone costiere e collinari della nostra Regione, mentre
annuvolamenti e raffiche di vento continueranno ad interessare le zone
interne e montuose.
Un ulteriore miglioramento è previsto in
serata-nottata e nel corso della mattinata di giovedì, tuttavia
permarranno condizioni di instabilità che, nel pomeriggio, potranno
manifestarsi sulle zone interne e montuose con formazioni
temporalesche, in attenuazione in serata. Un nuovo peggioramento è
previsto nella giornata di venerdì, specie sul settore orientale
della nostra Regione.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo molto
nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense sul settore
centro-orientale e sulle zone pedemontane che si affacciano sul
versante adriatico, accompagnate da forti venti di scirocco, specie
lungo la fascia costiera. Nevicate sui rilievi al disopra dei
1600-1800 metri.
Dal pomeriggio assisteremo ad una graduale
attenuazione dei fenomeni soprattutto sul settore orientale e lungo la
fascia costiera, a causa del rinforzo dei venti di libeccio (garbino),
che favoriranno ampie schiarite, mentre annuvolamenti e raffiche di
vento continueranno ad interessare le zone montuose e il settore
occidentale. Ulteriore miglioramento in serata-nottata e nella
mattinata di giovedì ma nel pomeriggio non si escludono addensamenti
sulle zone interne e montuose, localmente associati a rovesci, anche a
carattere temporalesco, in attenuazione in serata.