SmartAq, ricostruzione a portata di smartphone

26 marzo 2015 | 09:56
Share0
SmartAq, ricostruzione a portata di smartphone

Partecipazione dei cittadini, trasparenza e ricostruzione.

E’ su questi tre pilastri che si fonda il progetto Smartaq, la cui piattaforma web e la cui applicazione mobile gratuita saranno presentate al pubblico venerdì 27 marzo alle 17.30, presso la sala convegni dell’Ance all’Aquila.

{{*ExtraImg_237489_ArtImgRight_300x529_}}«Tramite Smartaq – spiegano i promotori dell’iniziativa – i cittadini possono offrire uno sguardo concreto e indipendente sullo stato della ricostruzione della città e degli altri comuni colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009, un punto di vista basato esclusivamente su quello che è la percezione dell’occhio umano dei cittadini, lontano dalla burocrazia e da tutti gli elementi che possono distorcere il senso della realtà. Grazie alle funzionalità incluse nell’app, i membri della community contribuiranno a tracciare la mappa della ricostruzione, segnalando lo stato degli edifici e condividendo l’avanzamento dei lavori con la community. Dal canto suo, la piattaforma web di Smartaq, oltre a offrire statistiche e altri dati rilevanti sulla ricostruzione, offre ai membri della community la possibilità di commentare la situazione di un determinato edificio e di confrontarsi democraticamente sugli sviluppi della ricostruzione».

Alla presentazione interverranno Piergiorgio Leocata, ideatore del progetto, e Massimo Prosperococco, membro dello staff dell’Ufficio comunicazione, web e social network dell’Università degli Studi dell’Aquila.

«Dopo due anni di sviluppo – sottolinea Leocata – il team di Smartaq è orgoglioso di annunciare il lancio di un servizio che dà a tutta la comunità l’occasione di diventare parte attiva della ricostruzione e ci auguriamo pertanto una vasta partecipazione della cittadinanza all’evento».