Patto di amicizia tra L’Aquila e Chuzhou

28 marzo 2015 | 10:27
Share0
Patto di amicizia tra L’Aquila e Chuzhou

Firmato il Patto di Amicizia tra il Comune dell’Aquila e il Comune di Chuzhou (Repubblica Popolare Cinese, Provincia dell’Anhui), in aula consiliare.

Il patto, teso ad incentivare rapporti economici, culturali e turistici tra le due città, segue il protocollo d’intesa firmato nel novembre del 2013 a Chuzhou.

«La città di Chuzhou – ha dichiarato il sindaco Zhang Xiangan – è onorata di consolidare un rapporto di amicizia con la città dell’Aquila. Spero di avere presto la possibilità di accogliere una presenza aquilana da noi, che sia legata al commercio, alla cultura, al turismo o allo studio. Chuzhou – ha proseguito il sindaco – è una città di 4,5 milioni di abitanti e, oltre ad una grande vocazione agroalimentare, sta crescendo molto nel settore tecnologico, della meccanica e farmaceutico. Sono sicuro che i nostri rapporti apriranno per le nostre due terre, nuove e solide possibilità di crescita reciproca».

Nell’accogliere la delegazione, il sindaco Massimo Cialente ha parlato di «una grande opportunità per il capoluogo, che va coltivata con i fatti, ora che la fase istituzionale è stata avviata». Nel descrivere le vocazioni del territorio, ha poi introdotto alla delegazione, gli ospiti della cerimonia, tra cui, il direttore del Gssi Eugenio Coccia, il direttore del Conservatorio, Giandomenico Piermarini, il direttore del Tecnopolo Roberto Romanelli e altri rappresentanti del mondo delle attività produttive. Alla cerimonia, organizzata col sostegno della Camera di Commercio dell’Aquila, oltre all’assessore ai Gemellaggi Maurizio Capri, ha partecipato anche il vice preesidente della Camera, Agostino Del Re. Dopo il consueto scambio di doni, il sindaco di Chuzhou, insieme alla delegazione, ha visitato il centro storico dell’Aquila per poi partire alla volta di Prato.