Castellafiume, «tasse ridotte»

30 marzo 2015 | 12:42
Share0
Castellafiume, «tasse ridotte»

di Lucia Ottavi

E’ stato approvato all’unanimità, sabato 28 marzo, il bilancio di previsione 2015 del comune di Castellafiume che porta con sé una piacevole novità per i cittadini: è stata notevolmente ridotta l’aliquota TASI per le prime abitazioni, che passa dal 3 all’1,9 per mille e per quanto riguarda la TARI si è stabilita una riduzione generalizzata che coinvolgerà sia i residenti che i non residenti, con abbattimenti variabili dal 5 al 10% a seconda dei casi specifici.

Iniziano a concretizzarsi i primi risultati positivi di un duro lavoro caratterizzato da numerosi sacrifici e finalizzato a recuperare una situazione economico-finanziaria a dir poco complicata, che ha portato il comune di Castellafiume a un passo dal dissesto finanziario.

«Senza dubbio – dichiara il Sindaco Domenico Mariani – la riduzione dei tributi si è potuta fare anche grazie ai numerosi finanziamenti che questa amministrazione è riuscita a reperire quest’anno (circa 345.000,00 euro per il dissesto idrogeologico, 40.000,00 euro per la viabilità e 50.000,00 euro per la riqualificazione del campo sportivo) e che hanno permesso di distogliere risorse dai capitoli di spesa per restituirle alle famiglie, le quali potranno così affrontare più serenamente questo periodo di crisi».

«Non è tutto oro quello che luccica – conclude il primo cittadino – in questi giorni siamo riusciti a far quadrare i conti sulla carta, ma le casse del comune continuano a soffrire una preoccupante crisi di liquidità. Non è cosa nuova per noi l’utilizzo dell’anticipazione di cassa, ma stiamo toccando quasi il fondo a causa dei ritardi dell’erogazione dell’acconto del Fondo di Solidarietà dal Governo, che oltre a tagliare risorse destinate ai comuni, ogni anno in misura maggiore, ci trasferisce in ritardo quel poco che ci ha lasciato. Sinceramente, da gente come Matteo Renzi e Graziano Del Rio, mi aspettavo una sensibilità diversa per le problematiche degli Enti Locali».