L’Aquila, gemellaggio al Venerdì Santo

1 aprile 2015 | 19:08
Share0
L’Aquila, gemellaggio al Venerdì Santo

Una delegazione delle marineria di Pescara parteciperà ufficialmente alla solenne Processione del Venerdì Santo dell’Aquila, una delle più belle e suggestive d’Italia.

La novità, altamente simbolica e assai significativa soprattutto nell’imminenza del sesto anniversario del 6 Aprile, si deve all’invito fatto dal Gruppo di Azione Civica Jemo ‘nnanzi che ha voluto, così, restituire l’onore avuto nel luglio scorso, quando gli appartenenti al Gruppo parteciparono alla tradizionale e sentitissima processione in mare, nelle acque antistanti Pescara, in onore di Sant’Andrea.

In quell’occasione, sul fianco di uno dei pescherecci a scorta della statua di Sant’Andrea, venne apposta l’ormai nota bandiera tricolore del Gruppo con la scritta “Jemo ‘nnanzi” a testimonianza tangibile dell’afflato tra i cittadini delle due municipalità. La presenza di alcuni rappresentanti della Marineria di Pescara alla processione aquilana testimonia che l’incontro di luglio ha sugellato un forte sentimento di condivisione e di fratellanza tra territori diversi geograficamente ma uniti da un comune senso di appartenenza.

Venerdì, dunque, una rappresentanza di marinai guidati dall’armatore Massimo Camplone, si alterneranno con i “confratelli” di Jemo ‘nnanzi nel portare a spalla uno dei simulacri della Processione, quello della “Via Crucis” (Gruppo figurativo in legno bianco e nero e rame sbalzato) che da alcuni anni è affidato al Gruppo di Azione Civica.

«I Cavalieri del Venerdì Santo – sottolinea l’Architetto Giuseppe Chiarizia, Presidente dell’Associazione che organizza la processione- vedono con favore l’iniziativa tesa a stringere, in un momento di difficoltà generale, rapporti nuovi e proficui tra gli appartenenti alle due municipalità da troppo tempo divise da rivalità che non appartengono e non devono appartenere ai cittadini che vivono nella nostra meravigliosa regione».