Avezzano, nasce l’Associazione imprese e professionisti

8 aprile 2015 | 19:35
Share0
Avezzano, nasce l’Associazione imprese e professionisti

E’ stata presentata ad Avezzano, l’Associazione imprese e professionisti, brevemente Aip, nata in seno alla Cooperativa di garanzia Regione Abruzzo, presieduta da Mario Del Corvo. La nuova associazione, presieduta da Roberto D’Agostino, già vice presidente della Cooperativa, ha sede in via XX Settembre ad Avezzano e offre servizi oltre che nella Marsica, anche nella Valle Peligna e nell’Alto Sangro e a breve, anche all’Aquila.

Presenti all’incontro anche Emanuela Romanelli (responsabile dell’Aip), Ornella Maceroni (vicepresidente), Roberto Liberatore (responsabile Valle Peligna), Carmen Fatato (tesoriera) e Ivan Di Natale (formazione).

L’Aip si occupa di organizzazione di seminari di studio, ricerche, convegni su temi economici e sociali, di promozione dello sviluppo dell’associazionismo tra imprese, oltre che di servizi di assistenza, formazione e elaborazione dati, nel campo fiscale, tributario, amministrativo, del lavoro, legale, previdenziale, assistenziale, ambientale, finanziario, commerciale, assicurativo ed editoriale. Nello scorso mese alcuni imprenditori e professionisti hanno deciso di costituire l’Aip, associazione volontaria e senza fini di lucro, autonoma, sindacale e di patronato, avente lo scopo di rappresentare e tutelare gli interessi di imprese e professionisti.

Tra le varie attività previste nell’oggetto sociale dello statuto dell’Aip c’è la rappresentanza, la tutela e lo sviluppo di imprese e professionisti, esercenti attività industriali, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, di servizi e professionali; l’organizzazione di seminari di studio, ricerche, convegni su temi economici e sociali di interesse generale e particolare; la promozione dello sviluppo dell’associazionismo tra imprese, anche al fine di una loro più forte e qualificata presenza sul mercato; la promozione, organizzazione ed erogazione di servizi di assistenza, formazione ed informazione, elaborazione dati, nel campo fiscale, tributario, amministrativo, del lavoro, legale, previdenziale, assistenziale, ambientale, informatico, finanziario, commerciale, assicurativo, editoriale e quanti altri occorrenti, anche mediante la costituzione e/o la partecipazione ad appositi Enti, Organismi o Società.

L’Aip si occupa anche di organizzazione o partecipazione a fiere, concorsi, rassegne e manifestazioni tecniche etc.; l’assunzione di iniziative volte alla qualificazione ed all’aggiornamento professionale dei titolari, dei collaboratori e dei lavoratori degli associati, anche mediante l’organizzazione e gestione di corsi di formazione. Tramite convenzioni con professionisti e tecnici qualificati (FormAbruzzo scarl, Gruppo Servizi CGN ecc), al momento, l’ Aip è già in grado di offrire consulenza, assistenza e formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Sono infatti aperte le iscrizioni ai corsi di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP Rischio Basso, Medio, Alto) ; Addetto al Primo Soccorso e Pronto Soccorso (PPS); Addetto alla Gestione delle Emergenze Antincendio (GEA); Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS); Formazione specifica dei Lavoratori Rischio art. 37 D.Lgs 81/08 (Rischio Basso, Medio, Alto); Addetto al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi e preposto alla sorveglianza; Operatori addetti alla conduzione di macchine movimento terra Operatore di piattaforme aeree; Operatore di gru su autocarro / gru carrata; Corso per certificazione F-Gas (patentino frigorista) e tutti i relativi aggiornamenti.

L’Aip fornisce, inoltre, consulenze ambientali sulla tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dichiarazione annuale MUD; servizi Caf e Dichiarativi, servizi di Patronato (tramite associazione al Gruppo ServiziCGN); corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) e corso di formazione in materia di igiene degli alimenti (HACCP); predisposizione domande (a partire dal prossimo 27 aprile) di partecipazione al III avviso pubblico per l’erogazione di microcredito; collaborazione con il centro giuridico del cittadino della Marsica.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]