Prende il via la campagna elettorale di Benedetto Di Censo

11 aprile 2015 | 19:21
Share0
Prende il via la campagna elettorale di Benedetto Di Censo

di Lucia Ottavi

Nel comune di Aielli prende il via la campagna elettorale del sindaco uscente Benedetto Di Censo.

«L’amministrazione comunale che mi onoro di guidare – afferma il primo cittadino – esce con un bilancio altamente positivo, pur avendo ereditato situazioni pesanti per il mancato accertamento dei tributi locali, mai effettuati negli ultimi dieci anni, precedenti al 2010, arrecando presunto danno erariale all’ente, debiti per circa 200mila euro accumulati da due società partecipate dai comuni di Aielli e Cerchio per la distribuzione e vendita del gas metano e una spesa di personale stratosferica per le casse di un piccolo comune causata dall’attribuzione di ben quattro livelli “D” con quattro capi sevizio. La pesante eredità, però, non si ferma qui. Negli anni precedenti il mio mandato sono stati spesi circa 400mila euro per opere spesso inutili e, come nel caso della variante al PRG , addirittura dannose, per aver fissato il lotto minimo di costruzione a tremila metri quadri (esempio di sperpero di denaro pubblico sono le 95mila euro spese per una “Supervisione” alla costruzione dell’Impianto di Compostaggio Rifiuti di Aciam), non vi è stato alcun accertamento della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici come obbligo di legge, uffici comunali, strade montane e campestri, verde pubblico urbano, cimitero sono stati lasciati nel più completo abbandono ed il piano neve era inesistente».

«L’attuale amministrazione, in cinque anni – aggiunge Benedetto Di Censo – oltre ad aver dato soluzioni concrete a tutte queste carenze, ha messo in liquidazione le due società del gas, ha accertato l’elusione e l’evasione tributaria per rendere equo il pagamento delle tasse, ha portato al minimo il numero dei Responsabili dei Sevizi, ha dato lavoro ad una decina di persone che si occupano degli aspetti relativi alle varie manutenzioni, ha potenziato il parco automezzi con l’acquisto di camion spartineve, ruspa cingolata, piattaforma con cestello per manutenzione impianto pubblica illuminazione, spazzatrice, compattatore e così via».

«Cosa altrettanto importante, ha realizzato grandi opere pubbliche strutturali per Aielli: un nuovo depuratore per 500mila euro, che sostituirà il vecchio fitodepuratore, in collaborazione con Anas, Provincia, Comune di Celano stiamo realizzando una rotatoria all’incrocio con via Tiburtina per un importo di un milione e mezzo, è in fase avanzata la costruzione della nuova scuola con il progetto “Scuole d’Abruzzo in sicurezza” per un importo di oltre un milione e centomila euro, sono iniziati i lavori di consolidamento del centro abitato di Aielli Alto per un importo di un milione di euro.

La cosa importante da sottolineare è che queste opere pubbliche sono state finanziate in minima parte dal Comune, hanno contribuito, per la quasi totalità, altri enti come Regione, Anas e Provincia. Tutto questo senza contrarre un euro di mutuo sul bilancio comunale».

«Parte degli amministratori uscenti – conclude il sindaco Di Censo – si ricandidano insieme ad altri cittadini con il sottoscritto per continuare quest’opera di sviluppo, lavoro e solidarietà, con un programma concreto ed ancora più proficuo. Le tasse ad Aielli sono al minimo delle aliquote di legge, oggi possiamo dire che in maniera equa le pagano tutti i cittadini e non si pagano più “ad offerta”, come avvenuto per tanti anni nel passato.

Chi si contrappone a noi, non avendo argomenti validi da sottoporre, si lascia andare ad insulti, denunce, diffamazioni, che verranno affrontate nelle sedi opportune e, pertanto, non meritano risposte sui giornali o sui social network, dove normalmente si sfogano, nascosti dietro pseudonimi o mascherine come se tutti i giorni fosse carnevale».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]