
di Lucia Ottavi
Venerdì 10 aprile, alle ore 11.30, presso la sede della Prefettura dell’Aquila, si è tenuto un incontro in merito alla messa in sicurezza della strada “Cintarella”. Al tavolo sono stati convocati la Provincia di L’Aquila, la Regione Abruzzo, i rappresentanti sindacali e manageriali di Telespazio, oltre i sindaci di San Benedetto dei Marsi, Pescina, Ortucchio, Trasacco e Avezzano.
L’esito dell’incontro è stato quello di un’intesa tra le parti, affinché si giungesse alla messa in sicurezza della “Cintarella”, fissando per Martedì 14 aprile, presso la sede della Regione Abruzzo, un tavolo decisorio al fine di ottenere l’autorizzazione regionale per il riutilizzo delle economie di bilancio della provincia di L’Aquila, generati con il ribasso d’asta per i lavori di messa in sicurezza della SP 20 Marruviana, tratto Avezzano-Borgo Ottomila, per destinarli alla messa in sicurezza della “Cintarella”.
All’incontro saranno presenti l’assessore provinciale ai lavori pubblici Domenico Palumbo e il dirigente regionale Rivera.
Durante la riunione è stato chiesto a gran voce dal sindaco di San Benedetto Quirino D’Orazio di adottare il medesimo trattamento anche per la messa in sicurezza della restante parte della SP 20 Marruviana, tratto di strada Borgo Ottomila – San Benedetto dei Marsi, nettamente più esposto a traffico veicolare rispetto alla “Cintarella”. Il primo cittadino ha tenuto a sottolineare che i due interventi non possono prescindere l’uno dall’altro e che debbano essere affrontati contestualmente, al fine di garantire la sicurezza non solo dei lavoratori della Telespazio, ma di tutti i lavoratori che operano nella piana fucense e degli utenti della strada in generale.
{{*ExtraImg_239169_ArtImgCenter_128x128_}}«La Provincia – afferma il consigliere Gianluca Alfonsi – è pronta ad autocertificare un avanzo di circa 4 milioni di euro, di cui 2 milioni per la “Cintarella” ed i restanti 2 milioni, così come manifestato con una delibera di consiglio provinciale, dovranno essere destinati a favore del completamento dei lavori di messa in sicurezza della SP 20 Marruviana tratto Borgo Ottomila – San Benedetto dei Marsi, percorso che vede quotidianamente circa 10 mila veicoli, tra cui molti mezzi pesanti, continuare a viaggiare in una situazione di grande pericolo».
«Ci auguriamo – conclude il sindaco Quirino D’Orazio – che la SP 20 Marruviana non sia un lavoro lasciato a metà, in quanto il suo completamento, oltre a risolvere il gravoso problema della messa in sicurezza, realizzerebbe una importante arteria che collegherebbe la Marsica Est a quella Ovest, con grandi vantaggi per le due aree, non solo in termine di abbattimento dei tempi di percorrenza, ma anche per disincentivare lo spopolamento delle aree interne».
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]