
Nelle scuole dell’Aquila, che a sei anni dal terremoto si trovano ancora nei MUSP (Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio), arriva Bibliobus, un vero autobus carico di libri, una libreria itinerante, con un programma di letture, giochi e musica.
È il “maggio dei libri” per i bambini, un progetto di ActionAid e dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari di Sassa, una delle scuole in container, in collaborazione con l’Associazione Artisti Aquilani e Arci L’Aquila. Dopo il terremoto del 2009 all’Aquila sono venuti a mancare i luoghi di cultura, così anche le biblioteche del centro storico e gli spazi di aggregazione sociale.
Ma in questi anni c’è chi si è dato da fare per colmare questo vuoto: realtà come Bibliobus, per esempio, un vero autobus adibito a libreria itinerante già nelle tendopoli o nei Map (i moduli abitativi provvisori), per portare cultura laddove tutto era macerie, dolore e perdita di riferimenti. Adesso, nell’ambito del progetto “L’Italia del Futuro” promosso da ActionAid anche all’Aquila (oltre che a Napoli e Reggio Calabria) e dall’Istituto Rodari, Bibliobus fa sosta nelle scuole dell’Aquilano.
Gli appuntamenti sono di pomeriggio, perché sia un momento di aggregazione e di scambio anche con e tra genitori. Il calendario prevede 11 eventi in 11 scuole del territorio aquilano: 21 aprile ore 16.30 scuola primaria di Pianola; 27 aprile ore 15 scuola dell’infanzia di Bagno; 4 maggio ore 16.30 scuola primaria di Sassa; 5 maggio ore 15 scuola dell’infanzia di Roio; 5 maggio ore 16.30 scuola primaria di Roio; 11 maggio ore 15.30 scuola dell’infanzia di Sassa; 11 maggio ore 16.30 scuola primaria di Sassa; 12 maggio ore 15.30 scuola dell’infanzia di Preturo; 12 maggio ore 16.30 scuola primaria di Preturo; 18 maggio ore 15 scuola dell’infanzia di Pile “I Maggio”; 19 maggio scuola dell’infanzia di Pile.