Bocconi avvelenati a Scoppito, Forestale salva cane

20 aprile 2015 | 17:36
Share0
Bocconi avvelenati a Scoppito, Forestale salva cane

Il pronto intervento della Stazione Forestale di Tornimparte ha permesso di salvare la vita ad un cane, che, nelle campagne della frazione di Vigliano (Comune di Scoppito, provincia dell’Aquila), aveva ingerito un boccone avvelenato.

Gli agenti della Forestale, trovato il cane agonizzante, sono riusciti a risalire al proprietario e a portarlo ad un veterinario specializzato nel trattare i casi di avvelenamento. Fortunatamente il cane ora è fuori pericolo.

{{*ExtraImg_239801_ArtImgRight_300x225_}}Nel frattempo, la Centrale Operativa Regionale del Cfs ha inviato sul posto l’unità cinofila antiveleno del Corpo forestale dello Stato, che ha subito iniziato a perlustrare l’intera area dove è stato rinvenuto il cane avvelenato. Il nucleo cinofilo, composto da due cani e un conduttore, altamente specializzato nella ricerca e nel rinvenimento di eventuali bocconi avvelenati e sostanze tossiche, ha individuato, nei dintorni della frazione di Vigliano, 5 esche avvelenate, oltre a 4 volpi morte.

Gli agenti della stazione forestale di Tornimparte, a cui sono affidate le indagini, hanno già informato l’autorità giudiziaria, avendo raccolto diverse testimonianze di persone informate sui fatti. Intanto le carcasse e le esche sono state sequestrata e trasferite dal Corpo forestale dello Stato all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, dove verranno eseguiti gli esami necroscopici e quelli tossicologici. Ulteriori punti investigativi giungeranno dalle risultanze delle analisi, che aiuteranno gli investigatori a meglio tratteggiare il profilo dell’avvelenatore.