Gal Gran Sasso Velino x il Turismo transumante

20 aprile 2015 | 12:57
Share0
Gal Gran Sasso Velino x il Turismo transumante

Nell‘ambito della seconda fase del progetto del GAL Gran Sasso Velino “Vie e Civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità” sono in corso in queste settimane incontri nei territori attraversati dal tratturo Celano-Foggia, dal cammino di Celestino V e dal Cammino di S. Francesco, rivolti agli operatori turistici e finalizzati a scoprire i contenuti culturali e logistici degli itinerari messi a sistema dal progetto.

Chi sono i potenziali turisti per questi percorsi? Quali nuove categorie di appassionati potremmo invitare a ripercorrere gli antichi tratturi o i sentieri di Celestino V e S. Francesco?

Questi i temi chiave di cui si parlerà negli incontri di questa settimana volti a formarsi sulle esigenze dei grandi gruppi di viaggiatori che scelgono di camminare a piedi, in bici o a cavallo: mercoledì se ne parlerà a Castelvecchio Subequo con Michele Mutterle – Responsabile nazionale FIAB, Franco Recchia – Responsabile Dipartimento Regionale Turismo Equestre FISE e Pietro Santucci – Istruttore Nazionale di Nordic Walking. Si replicherà giovedì a Fontecchio con Luca Giannotti – Accompagnatore di Media Montagna autore del libro “L’arte di Camminare” e Lorenzo Nanni – Presidente Fitetrec-Ante.

L’obiettivo finale del progetto sarà poi la creazione di contratti di rete tra gli operatori per facilitare il coordinamento dei servizi comuni e la promozione delle proposte turistiche a progetto concluso.

Calendario incontri su [url”www.galgransassovelino.it”]www.galgransassovelino.it[/url]

Info e iscrizioni: marco.polvani@ilexitaly.com – 3497535366.