Premio ‘Green Abruzzo’, gli ambientalisti non apprezzano

21 aprile 2015 | 18:52
Share0
Premio ‘Green Abruzzo’, gli ambientalisti non apprezzano

Gli ambientalisti contestano a Sulmona, presso l’Abbazia celestiniana, l’iniziativa [i]”Premio Confindustria Green Abruzzo”[/i].

«Un’operazione mistificante che vorrebbe valorizzare l’economia verde ma che ha come sponsor l’industria petrolifera, in particolare la Petroceltic che intende trivellare il mare Adriatico di fronte al Parco nazionale della costa Teatina», così si legge in una nota divulgata.

«Sorprende che a fianco del logo della Petroceltic figurino quelli di Legambiente e di enti pubblici come ARTA, ANCI e Parco Nazionale della Majella. Va ricordato che la Confindustria è l’associazione che più di ogni altra sostiene la trasformazione dell’Abruzzo, regione verde d’Europa in distretto minerario, e sempre la Confindustria sostiene il progetto Snam del grande metanodotto RETE ADRIATICA e della centrale di compressione a Sulmona che rappresentano un grande rischio per il nostro territorio nonché per la salute e la sicurezza dei cittadini».