Provinciali, Federico: «Subito chiarezza per dipendenti Province»

«La Provincia dell’Aquila, come le altre, ha urgente bisogno della legge regionale. La Regione Abruzzo è in ritardo sia per quanto riguarda la riorganizzazione delle competenze sia, soprattutto, per quanto riguarda il destino di centinaia di dipendenti, che meritano maggior rispetto». A sottolinearlo, attraverso una nota, è Paolo Federico, candidato alla presidenza per le Elezioni Provinciali del 2 maggio per il centrodestra (Progetto Provincia).
«Quotidianamente – aggiunge Federico – sono costretto a raccogliere lamentele, confidenze e timori di donne e uomini che per anni hanno operato con professionalità e abnegazione per garantire la funzionalità di un ente
locale centrale nelle dinamiche politico-amministrative del nostro territorio. Lancio un appello a Luciano D’Alfonso perchè prenda posizione su questo argomento, perchè avanzi una proposta concreta sulle Province, una proposta che tuteli la dignità dei lavoratori dell’ente e crei, quindi, le condizioni per una continuità amministrativa, senza la quale i cittadini andrebbero incontro a disfunzioni e disagi. Chi amministra come me un Comune della Provincia deve sapere cosa sarà del proprio domani, quali competenze saranno trasferite ai Comuni e
quali alle Regioni e, soprattutto, con quali modalità e quali tempistiche».
«Sono fortemente imbarazzato da questa impasse – rileva il candidato presidente – da una parte sulle Province il Partito Democratico, a livello nazionale, ha prodotto un
pasticcio legislativo la cui ricaduta negativa sarà quanto prima evidente, dall’altra lo stesso Partito democratico, a livello regionale e locale, non si cura di riorganizzare competenze e risorse, sembrando essere più interessato a occupare poltrone e accontentare le ambizioni degli esponenti irrequieti del partito. La dignità e la professionalità dei dipendenti delle Province è oggi una priorità».