Due aquilani catturano il lato wild del Gran Sasso

22 aprile 2015 | 17:12
Share0
Due aquilani catturano il lato wild del Gran Sasso

Si chiama The Cold Vein ed è un video che racconta l’emozionante viaggio di due ragazzi aquilani – Francesco D’Alessio e Giorgio Frattale– nel cuore ‘selvaggio’ del Gran Sasso. Il filmato è stato realizzato nell’ambito del progetto ‘Montanus’, nato dalla creatività e dalla passione per la montagna dei due giovani .

{{*ExtraImg_240029_ArtImgRight_300x199_}}Montanus nasce come «un’avventura alla riscoperta del “wild side”, il lato selvaggio, spesso disperso nei meandri della vita civilizzata», raccontano. Bici, tenda e sacco a pelo sono gli unici fedeli compagni di viaggio dei due ragazzi, che hanno deciso di puntare sui [i]social network[/i] per condividere con follower di tutto il mondo le loro avventure vissute all’ombra del maestoso massiccio del Gran Sasso d’Italia.

The Cold Vein è il secondo video realizzato nell’ambito del progetto. Il primo, The call of the mountain, è stato presentato al primo Festival della Montagna dell’Aquila.

«Montanus – spiegano i promotori dell’iniziativa – è un progetto all-seasons di “[i]Bikepacking – social sharing[/i]” nato alle pendici della catena montuosa del Gran Sasso d’Italia, in Abruzzo, dove due amici, Giorgio Frattale e Francesco D’Alessio, sono riusciti a fondere la passione per l’outdoor con quella per la MTB. Montanus prima ancora che progetto è stato d’animo, è viaggio interiore, è il richiamo della foresta del cane Buck nel racconto di Jack London. Montanus è l’odore di muschio sui guanti, è il fango secco calcificato sul telaio, è la brina sul sacco a pelo, è la vita fuori dalla “comfort zone”. Montanus è humus ispirazionale per chi vuol vivere la Natura in maniera completa, non soltanto in sella. Montanus è slow ride, è percepire gli odori fissando i colori». E’ è possibile seguire le avventure di Montanus su Facebook (https://www.facebook.com/MONTANUSthewildside), Instagram (https://instagram.com/montanus_thewildside/) e Vimeo (https://vimeo.com/user23760556).

THE COLD VEIN – «Il richiamo della montagna si fa ancora più forte durante l’inverno, quando la neve spezza le cime degli alberi e il freddo gela le ossa. {{*ExtraImg_240030_ArtImgRight_300x199_}}In questo periodo, quando di solito la bici è in letargo, inizia l’avventura di due amici alla ricerca della “vena fredda”, quella vena che torna a pulsare solo nel wilderness invernale. Un’esperienza che porterà Giorgio e Francesco a trovare più di quello che cercavano». Questa la descrizione del video The Cold vein, che descrive un «viaggio attraverso i propri limiti, dove non è così importante la larghezza delle gomme quanto la vastità dei propri orizzonti».

{{*ExtraImg_240031_ArtImgRight_300x199_}}«Il video – spiegano i promotori dell’iniziativa – è dedicato all’amico Walter Belli, che ha subito un grave incidente durante una session di DH e sta combattendo con forza giorno dopo giorno, grazie al suo cuore impavido e al suo coraggio. Filmato in completa autonomia con una Canon 500D del 2009, GoPro HERO4 e treppiede in alluminio “no brand”. Riprese aeree eseguite da APR Italia. Editato con Adobe Premiere Pro Cs6».

IL VIDEO

MONTANUS – The COLD VEIN from MONTANUS on Vimeo.