
Sarà ‘Casa Abruzzo‘ – spazio nel cuore di Brera che verrà inaugurato il 2 maggio – a ospitare le iniziative organizzate dall’Abruzzo nella Milano dell’Expo.
Presentata oggi a Palazzo Giureconsulti a Milano, alla presenza del governatore abruzzese Luciano D’Alfonso, del sindaco di Pescara Marco Alessandrini e del sottosegretario abruzzese con delega all’Expo Camillo D’Alessandro, la Casa-vetrina sarà a disposizione di imprese, istituzioni e associazioni per organizzare presentazioni, eventi culturali e degustazioni.
Il ricco palinsesto della regione Abruzzo, che è la prima ad avere messo nel suo statuto il ‘diritto al cibo’, prevede eventi anche all’interno del Padiglione Italia. Si comincia il 14 maggio con Abruzzo Live, performance dal vivo per rappresentare la tradizione dell’estate abruzzese. Il 4 giugno, per la prima volta nella sua storia, Ama (Anteprima Montepulciano d’Abruzzo) si svolgerà fuori dai confini della regione, nelle sale di Palazzo Visconti a Milano. Dal 3 al 9 luglio, durante la settimana del protagonismo, nel Padiglione Italia ci sarà un’esposizione interattiva emozionale curata dall’università di Chieti-Pescara sul tema conduttore della biodiversità.
«L’Expo è una grande opportunità per fare conoscere l’originalità dell’Abruzzo, una terra dove il cibo è qualcosa di sacro ed è da sempre espressione della socialità», ha detto il governatore abruzzese Luciano D’Alfonso. «Crediamo che il pessimismo nei confronti di questa manifestazione – ha aggiunto – sia un atteggiamento ingeneroso. La più bella cosa che può fare Expo è educare le regioni italiane a mostrare il meglio di sé». «Casa Abruzzo – ha spiegato Camillo D’Alessandro – sarà la vetrina delle eccellenze del nostro territorio. Il nostro obiettivo è aprirci al mondo, vogliamo diventare una destinazione più di quanto non siamo oggi».