‘Noi con Salvini Abruzzo’ torna in piazza, gazebo anche a L’Aquila

23 aprile 2015 | 18:11
Share0
‘Noi con Salvini Abruzzo’ torna in piazza, gazebo anche a L’Aquila

Noi con Salvini Abruzzo‘ torna nelle piazze domenica prossima, 26 aprile. I gazebo dei movimento saranno presenti dalle ore 9 alle ore 19 nei quattro capoluoghi di provincia e due nella sola Chieti, allo Scalo e nella città alta.

Gli attivisti di NcS Abruzzo incontreranno i cittadini per illustrare la Carta dei Valori, un decalogo, si spiega in una nota dell’ufficio stampa, «con i dieci punti principali del programma politico rivolto agli abruzzesi e in particolare ai cittadini di Chieti che si apprestano a votare per le elezioni amministrative».

«Nel documento – si legge ancora nella nota – sono compresi i seguenti obiettivi programmatici, a partire da quelli di respiro nazionale: “Stop invasione – asilo solo a chi ne ha diritto; Stop depenalizzazione dei reati; Stop ai trattati europei; Stop tassazione insostenibile – aliquota fiscale unica al 15% per recuperare l’evasione; Stop legge Fornero; Ridare capacità di programmazione alla regione; L’Abruzzo ha orgoglio, peculiarità ed energie proprie – smantellare le sovrastrutture che hanno paralizzato la ricostruzione dell’Aquila e del cratere; Ricostruire le infrastrutture regionali e messa in sicurezza del territorio; Definire chiaramente la vocazione ambientale, turistica ed eno-gastronomica di qualità; Potenziare i centri di ricerca regionali snellendo burocrazie e carrozzoni per non perdere il futuro».

I gazebo di “Noi con Salvini Abruzzo” saranno presenti nei seguenti punti: Pescara, piazza della Repubblica dalle ore 9 alle ore 19; Chieti, corso Marrucino (altezza Caffè Vittoria) e Chieti Scalo, piazzale Marconi, dalle ore 9 alle ore 19; L’Aquila, via Parco del Castello, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle ore 19; Teramo, piazza Martiti della Libertà, dalle ore 9 alle ore 19.

«I gazebo di “Noi con Salvini Abruzzo” – si legge sempre nella nota stampa – saranno l’occasione per i cittadini per farsi un’idea e conoscere meglio e più da vicino le idee e gli obiettivi del movimento».