
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, in conseguenza di una vasta perturbazione atlantica che raggiungerà questa sera il Mediterraneo centro-occidentale, avviando una fase di tempo perturbato sull’Italia, specie sulle regioni centro-settentrionali, e portando precipitazioni anche temporalesche, rinforzo dei venti e un generale calo delle temperature.
L’avviso – si legge in una nota del Dipartimento – prevede, dalla tarda serata di oggi, domenica 26 aprile, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, dapprima sul Piemonte, in estensione all’Emilia-Romagna. Dal mattino di domani, lunedì 27 aprile, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima sulla Toscana, in estensione a Lazio e Umbria.
I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per domani criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sui settori occidentali della Toscana. Criticità gialla, invece, per rischio idraulico e idrogeologico è valutata su gran parte del Piemonte e della Lombardia, nonché su tutto il territorio ligure e dell’Emilia Romagna, sui restanti settori della Toscana, sulle altre regioni centrali fino ai settori interni dell’Abruzzo e al Molise, nonché sulla Sardegna occidentale.