
Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha disposto la chiusura totale delle scuole dell’infanzia e dell’obbligo, statali e paritarie, di ogni ordine e grado, per le giornate del 15 e 16 maggio 2015, per limitare al minimo il traffico veicolare in vista delle manifestazioni che interesseranno tutto il territorio del Comune dell’Aquila per l’Adunata Nazionale degli Alpini e la sospensione delle sole attività didattiche per la giornata del 18 maggio 2015, al fine di procedere alla sanificazione delle strutture scolastiche utilizzate quali alloggi collettivi per i partecipanti all’Adunata.
Il Sindaco ha, inoltre, disposto la totale sospensione delle attività dei cantieri, pubblici e privati, operanti nel centro storico cittadino, nella periferia e nelle frazioni, per il periodo dall’11 al 18 maggio.
Continuano, intanto, le operazioni preparatorie per l’Adunata. In particolare è in arrivo in città l’autocolonna dell’Associazione volontari di protezione civile del Gruppo A2A, con uomini e mezzi che supporteranno l’Associazione nazionale alpini (Ana) nella predisposizione dei campi di accoglienza per i partecipanti. I convogli raggiungeranno la zona industriale nella frazione aquilana di Bazzano.
L’Associazione volontari, presieduta dall’ingegnere Luigi Bossi, è un’associazione di volontariato che opera nel campo della protezione civile con interventi specialistici su impianti elettrici, idrici e di distribuzione gas. Dal 2000, anno di costituzione nell’attuale forma di associazione di Volontariato senza scopo di lucro, è iscritta nel registro regionale del volontariato della Regione Lombardia, della cui colonna mobile di Protezione civile fa parte, e negli elenchi nazionali del dipartimento di Protezione civile. Nel dicembre 2013 è stata riconosciuta dal dipartimento come “associazione di interesse nazionale” ed è entrata a far parte della ristretta rosa di realtà direttamente attivabili dal dipartimento stesso. Particolarità del gruppo è l’essere costituito da persone che attraverso l’esperienza lavorativa e una crescita professionale avvenuta all’interno di aziende ora confluite nel Gruppo A2A, hanno acquisito competenze specifiche di alto livello qualitativo.