Il corretto uso del riso, menzione speciale per una classe aquilana

27 aprile 2015 | 12:19
Share0
Il corretto uso del riso, menzione speciale per una classe aquilana

La classe 4°B della scuola primaria Silvestro dell’Aquila è stata selezionata per la finale del progetto di educazione alimentare Mercoledì Riso promosso da Acquerello il Riso in collaborazione con Slow Food.

L’obiettivo del progetto, che ha ottenuto il Riconoscimento Ufficiale del Progetto Scuola, la piattaforma interattiva che Expo Milano 2015 dedica alle iniziative rivolte a tutto il sistema formativo, è il corretto uso del riso nell’alimentazione dei bambini. Per questo le 103 classi europee che hanno preso parte all’iniziativa hanno realizzato in classe una ricerca sul riso e preparato una ricetta a base diriso che desidererebbero fosse inserita nel menù della mensa a partire dal prossimo anno.

Gli allievi, il 20 maggio 2015, si recheranno in gita alla Tenuta Colombara di Livorno Ferraris (VC) per proporre la loro ricetta “Ricetta Primavera – Verde Erba, Giallo Sole” e sfidare le altre 6 migliori classi italiane, cui si aggiungerà una rappresentanza europea di Francia, Spagna e Romania.

Motivazione della scelta: Classe composta di sole bambine che, dopo tante ricette al “femminile”, si sono concentrate sui colori della loro terra utilizzando prodotti locali quali i ceci DOP di Collepietro, lo zafferano DOP di Navelli e l’olio extravergine di oliva di Ofena. Le allieve hanno saputo rallegrare, con profumi e colori del riso, la loro scuola, un container prefabbricato che le ospita dal giorno del terremoto.