‘Madonnina del sassolino’, un cammino di Fede

27 aprile 2015 | 17:44
Share0
‘Madonnina del sassolino’, un cammino di Fede

di Lucia Ottavi

Giammarco De Vincentis, noto imprenditore marsicano, ha organizzato per domenica 24 maggio un pellegrinaggio a piedi con destinazione località Santa Maria.

{{*ExtraImg_240544_ArtImgRight_283x395_}}Sul colle situato nella piccola frazione di Ortona dei Marsi, nel 2004 è stata posizionata una statua della Madonna. Quel luogo è diventato nel tempo una chiesa “a cielo aperto”, dove spesso si celebra la Santa Messa e molte persone si recano a pregare.

Questa bellissima “passeggiata di fede” è rivolta a tutti, giovani e meno giovani. Il percorso è di circa 20 chilometri. La partenza è prevista per le ore 9 dal comune di San Benedetto dei Marsi. Alle ore 16, in località Santa Maria, frazione di Ortona dei Marsi, sul colle dove si trova la statua di quella che con il tempo è divenuta la “Madonnina del sassolino”, sarà celebrata da Don Antonio Pecce la Santa Messa.

{{*ExtraImg_240545_ArtImgRight_300x300_}}«Era il primo maggio 2004 – afferma Giammarco De Vincentis – quando, insieme ad Amato Del Gizzi, posizionai in località Santa Maria, frazione di Ortona dei Marsi, una statua della Madonna. Da quel momento notai un’aria di gioia negli sguardi di quel pugno di vecchietti che abitavano ancora a Santa Maria. Non so perché ho ritenuto giusto posizionare la statua proprio in quel piccolo paesino, su di un colle, credo che un giorno tutto ciò avrà un senso. Una cosa è certa, però, dal giorno primo maggio 2004 centinaia e centinaia di persone hanno fatto visita a quella che è divenuta nel tempo la “Madonnina del sassolino”. Questo nome deriva da un’usanza che si è sviluppata nel corso degli anni. Quando si sale sul colle dove si trova la statua della Madonna, lungo il percorso, ognuno raccoglie un sassolino, posizionandolo, una volta arrivato a destinazione, ai piedi della statua della Madonna, con questo gesto è come se si affidassero a lei i nostri peccati e le nostre preoccupazioni. Questa tradizione è nata da un desiderio che ho portato avanti negli anni con la collaborazione di Don Antonio Pecce, di Ortona dei Marsi, conosciuto da tutti come il prete del sassolino».

Coloro che sono impossibilitati a partecipare possono ugualmente inviare un sassolino con una intenzione di preghiera per posta cartacea al seguente indirizzo: Chiesetta di Santa Maria Maddalena, 67050. Via San Giovanni Battista, frazione di Ortona dei Marsi.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]