
«E’ stata convocata per domani mattina alle ore 11, presso l’Emiciclo dell’Aquila, una riunione della Commissione consiliare regionale speciale per il monitoraggio del fenomeno migratorio, in cui saranno ascoltati l’assessore alle Politiche sociali Marinella Sclocco, il presidente dell’Anci e i prefetti di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti, sulle problematiche relative ai migranti ospitati in Abruzzo». Lo rende noto il presidente della Commissione, il consigliere regionale Emilio Iampieri (Fi), che, a tal proposito, ha raccolto «le sollecitazioni arrivate da diversi colleghi consiglieri».
A sollecitare il vertice d’urgenza era stato, con Iampieri, anche il capogruppo di Forza Italia Lorenzo Sospiri.
«L’Abruzzo costiero in particolare – sottolinea Iampieri – sta accogliendo un numero consistente di profughi. E’ compito precipuo della Commissione monitorare con attenzione quanto sta accadendo e quanto accadrà nelle prossime settimane, in particolare per le implicazioni sociali di quello che si sta dimostrando un vero e proprio esodo dalle dimensioni preoccupanti. Per questo motivo – conclude il presidente della Commissione – ho chiesto e ottenuto la disponibilità dell’assessore Sclocco, dei Prefetti e dell’Anci affinchè nulla sia lasciato all’improvvisazione».
«Domani – commenta Sospiri – finalmente avremo un quadro chiaro e veritiero su quello che sta accadendo e non voci di corridoio. Per evitare fraintendimenti – osserva Sospiri – è utile ribadire che nessuno nega solidarietà e ospitalità a persone che stanno vivendo un dramma che li costringe a fuggire dalle proprie terre, ma questa accoglienza va evidentemente governata e gestita in maniera razionale e, in tal senso, è fondamentale il ruolo della Regione Abruzzo che certamente non può pensare di lavarsene le mani, far finta di nulla e lasciare soli i sindaci ad affrontare, di volta in volta, le urgenze, a partire dalla scelta e dal reperimento dei siti e delle strutture necessarie per ospitare gli immigrati, una individuazione che deve tener conto delle esigenze dei territori e dei residenti. E questo ruolo di coordinamento e regia – afferma infine il capogruppo di Forza Italia – dev’essere svolto dalla Regione».