Panathlon premia tecnici atleti e campionesse internazionali

28 aprile 2015 | 12:40
Share0
Panathlon premia tecnici atleti e campionesse internazionali

Il Panathlon Club dell’Aquila non ha voluto passare in silenzio i successi conseguiti dai nostri concittadini, tra i quali figura Marco Daniele.

Un bel ragazzone che, a soli diciassette anni , ha conquistato la medaglia di bronzo in una gara di scialpinismo di livello mondiale.

{{*ExtraImg_240604_ArtImgCenter_489x500_}}Il Presidente del Panathlon, a nome di tutti i Soci, ha consegnato a Marco Daniele, accompagnato da tutta la famiglia, una targa ricordo alla presenza di due padrini di rilevo, Liberatore e Marrelli, che hanno conquistato ambiti traguardi internazionali nello sci di fondo.

Successivamente, l’Aquilano Andrea Di Giandomenico, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di Rugby, ha intrattenuto i Soci con una scorrevole conversazione sul Rugby Femminile, sui valori che questo sport può offrire a tutti i giovani maschi e femmine, dotati o non dotati fisicamente, non solo dal punto di vista prettamente sportivo ma, anche e soprattutto, sotto l’aspetto sociale per la costruzione di una società civile rispettosa delle regole.

La targa ricordo per il grande lavoro svolto è stata consegnata a Di Giandomenico da una terna di giornalisti formata da Capezzali, Moretti e Graziosi. È stata poi la volta delle atlete aquilane Cucchiella e Dell’Orso che militano con successo nella Nazionale Femminile di Rugby.

Il Panathlon ha voluto chiamare in causa anche la Presidente “Delle Belve” dell’Aquila Rugby Femminile per riconoscere a lei e al Direttivo i meriti per la complessa organizzazione e gestione della prestigiosa squadra femminile che, oltretutto, contribuisce con una costante presenza di atlete locali alla conquista di ambiti traguardi in campo europeo. Le targhe ricordo sono state consegnate dal Presidente del Panathlon e da due vecchie glorie del Rugby aquilano, Prosperini e Tironi. È stata presentata ufficialmente, in maniera solenne e alla presenza dell’intera famiglia, la giovanissima cavallerizza Mariani, che andrà a incrementare il gruppo del Panathlon Junior. Ospite di riguardo l’ex rugbysta Sergio Parisse, vecchia gloria dell’Aquila Rugby dei tempi d’oro che, al termine della serata, ha manifestato la volontà di entrare a far parte del Club.

In chiusura dei lavori il Presidente ha voluto sottolineare l’attenzione e la sensibilità che il Panathlon aquilano riserva con entusiasmo verso tutti i conterranei che, affermandosi con sacrificio e abnegazione nelle varie discipline sportive, mantengono debitamente in alto il nome della nostra città ferita che, attraverso lo sport, cerca di riconquistare le posizioni della migliore considerazione nazionale e internazionale.