
Sono appena rientrate le 5 guide della Scuola del Gusto Abruzzo che hanno fatto da ambasciatori delle eccellenze gastronomiche della Regione Abruzzo all’evento Anteprima Expo 2015.
Il 23 aprile è stato infatti presentato il palinsesto di iniziative che caratterizzeranno la presenza della nostra regione a Milano durante i sei mesi dell’Esposizione universale; tutti i dettagli sono stati forniti in conferenza stampa dal Presidente Luciano D’Alfonso, dal sottosegretario alla Presidenza con delega all’Expo Camillo D’Alessandro.
La conferenza stampa si è conclusa nella terrazza del Palazzo Giureconsulti con la degustazione di 25 prodotti dell’eccellenza gastronomica abruzzese guidata dalle “Guide del Gusto” specializzate attraverso la “Scuola del gusto”, una delle buone pratiche che stanno dando risalto alla nostra Regione, con il progetto di Cooperazione fra i 5 GAL Abruzzesi “Abruzzo nel mondo”.
{{*ExtraImg_240847_ArtImgCenter_500x500_}}L’esperienza, che seguendo un format ormai ben collaudato racconta la nostra Regione in un viaggio sensoriale nella cultura materiale del mondo rurale, verrà riproposta durante l’inaugurazione di Casa Abruzzo a Milano in Via Fiori Chiari nel Quartiere di Brera nelle giornate del 2 e 3 maggio 2015.
Expo 2015 si configura come un’occasione irripetibile per valorizzare l’immagine dell’Abruzzo che evoca storia, natura e passione per il cibo. Come ha affermato Camillo d’Alessandro “nel cuore di Brera, Casa Abruzzo sarà la vetrina del nostro territorio a disposizione di imprese, istituzioni, associazioni per organizzare eventi culturali e degustazioni. Un palinsesto ricco che prevede eventi anche all’interno del Padiglione Italia. Il primo evento in programma è Abruzzo Live, una performance dal vivo per rappresentare la tradizionale estate abruzzese. Inoltre, dal 3 al 9 luglio ci sarà la settimana del protagonismo per l’Abruzzo dove, all’interno del Padiglione Italia, sarà possibile immergersi nell’Abruzzo attraverso un’esposizione interattiva ed emozionale sul tema della “biodiversità”.