
Una task force tecnica dedicata, presidio rafforzato e trentatré forniture straordinarie per una richiesta di potenza totale di 1.690 kW: così Enel si prepara a ‘dare energia’ all’Adunata nazionale degli Alpini che si svolgerà a l’Aquila dal 15 al 17 maggio.
Le forniture temporanee saranno al servizio sia dell’area urbana, dove sono previsti, oltre al palco e alla cittadella militare, stand e attività ludiche, che delle zone periferiche per le aree ricettive attrezzate per campeggio e tende.
Oltre ad assicurare il consueto servizio di pronto intervento, 24 ore su 24, Enel – fa sapere l’azienda in una nota dell’ufficio stampa – metterà a disposizione personale dedicato per tutta la durata dell’evento e sara’ in costante contatto con il Comune per conoscere in tempo reale eventuali esigenze che riguardino le forniture energetiche di tutte le attività legate allo svolgimento dell’Adunata e alle aree ricettive.
Il presidio del Centro Operativo Enel dell’Aquila – si legge infine nella nota – garantirà come sempre il monitoraggio continuo del servizio elettrico e la possibilità di gestire a distanza la rete, mentre per gli intervenni manuali le squadre di reperibili saranno pronte a entrare in azione.