Castellafiume, al via la messa in sicurezza della scuola primaria

di Lucia Ottavi
«Niente paura a Castellafiume, per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici ci siamo anche noi!». Esordisce con queste parole l’assessore ai lavori pubblici, Mauro Mariani, smentendo chi, dalle prime indiscrezioni della stampa riguardo la delibera della Giunta Regionale numero 307 del 29 aprile 2015, sosteneva che nella graduatoria definitiva fosse assente l’intervento finalizzato alla messa in sicurezza della Scuola Primaria di Castellafiume.
«Ci sono stati assegnati 232.470,00 euro, cifra inferiore, in verità, rispetto ai 436.000,00 richiesti – continua l’assessore – purtroppo il contributo massimo attribuibile per alunno negli interventi riferiti alle scuole di competenza comunale era di euro 5.670,00 quindi, dato il numero degli alunni della primaria che è pari a 41, meglio di così non poteva andare!».
Esprime grande soddisfazione la consigliera comunale con delega alle problematiche giovanili e all’istruzione, nonché capogruppo di maggioranza, Martina Marziale: «Temevamo di restare nel limbo della provvisorietà, come già successo per i problemi di agibilità dell’edificio comunale di Via Napoli, chiuso dal 2009 e per il quale stiamo lottando dal nostro insediamento,avvenuto nel maggio 2013, per trovare una soluzione. Spero che i lavori per riaprire la primaria avvengano con la celerità richiesta dal caso, affinché i bambini tornino nel più sicuro edificio riqualificato a partire dai primi mesi del 2016».
«I risultati concreti che l’amministrazione da me presieduta sta ottenendo – dichiara il Sindaco Domenico Mariani – sono frutto di un grande gioco di squadra. Dopo due anni di impegno e difficoltà, possiamo raccogliere i primi frutti. Devo ringraziare anche tutti gli altri componenti del consiglio comunale: il vice-sindaco Amelio Maurizi, i consiglieri Quirino Ricci, Giuseppe Murzilli e Manfredo Salvatore, che con la loro lealtà ed il loro impegno consentono a questa amministrazione di focalizzarsi sull’ottenimento di risultati concreti, la scommessa che facemmo nel 2013, quella di presentare ai cittadini un’unica lista, sta superando quella che sulla carta era la problematica principale di un’aggregazione di elementi eterogenei, la coesione. Non abbassiamo la guardia, il più è ancora da fare!».
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]