
In occasione del V Salone della Ricostruzione che si terrà a L’Aquila dal 7 al 10 maggio il settore Edilizia scolastica dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC) organizza per il giorno venerdi 8 maggio alle ore 10.00 un incontro pubblico dal titolo [i]“Piano Scuole d’Abruzzo – Il Futuro in Sicurezza. Gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici per lo sviluppo e l’innovazione dei territori”[/i].
Tale convegno vedrà la partecipazione, oltre all’USRC, del Direttore dell’ Ufficio Scolastico Regionale, di docenti che tratteranno le tematiche dell’innovazione didattica, esperti di edilizia sostenibile e dell’architetto Mario Cucinella, fondatore e chairman di SOS School of Sustainability.
E’ inoltre previsto l’intervento di amministratori, docenti, studenti, imprenditori, genitori, cittadini, e del mondo dell’associazionismo,
L’intento dell’appuntamento è quello favorire il confronto fra i diversi soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di ricostruzione delle scuole. Infatti attraverso i più recenti indirizzi del Ministero dell’Istruzione le scuole dovranno diventare sempre più un luogo aperto alla cittadinanza, accogliendo attività extrascolastiche che possano derivare dalle esigenze e dalle vocazioni del territorio (palestra, fablab, aula polifunzionale, laboratori, aula magna, biblioteca, emeroteca, atelier didattici, sala internet, aree free wi-fi).
Il modo di fare scuola è in evoluzione grazie anche all’introduzione di mezzi tecnologici e multimediali e di nuovi approcci didattici. Da ciò discende, quindi, la necessità di strutturare gli spazi educativi in linea con tali esigenze attraverso un approccio che favorisca la partecipazione di varie figure al fine di individuare la soluzione che risponda al meglio ai bisogni della scuola e del territorio.
Nell’ambito di tali attività nel pomeriggio dello stesso giorno, presso lo stand USRC alle ore 15.00 si terrà un tavolo tecnico per discutere i criteri per la ricostruzione di un polo scolastico innovativo ed ecosostenibile, nel Comune di Montorio al Vomano, che vedrà la partecipazione degli amministratori, funzionari USRC, dirigente scolastico, esperti di edilizia ecosostenibile.
L’incontro vuole essere l’occasione di un confronto fra diverse competenze, coinvolte a vario titolo nella ricostruzione della scuola ed è volto a definire i criteri base che saranno accolti nella progettazione del nuovo plesso scolastico Nel corso dell’incontro verrà sottoscritto un protocollo d’Intesa fra USRC e amministrazione comunale.