
di Giovanni Baiocchetti
SABATO 9 MAGGIO
. V EDIZIONE “SALONE DELLA RICOSTRUZIONE” IN VIA RODOLFO VOLPE, NUCLEO INDUSTRIALE CASELLE DI BAZZANO Il programma della giornata: ore 10:00, convegno istituzionale “Verso la Rendicontazione sociale, trasparenza, legalità, comunicazione, Fondo Etico”, convegno “Applicazione delle moderne tecnologie antisismiche e il ruolo dei media per una corretta informazione”; ore 14:30, seminario tecnico “Sistemi di ancoraggio in zona sismica e su muratura, realizzazione di solai collaboranti nel consolidamento e nelle nuove strutture”; ore 15:00, convegno “Il Rating per l’abitare sociale”; dalle ore 10:00 alle 19:30, mostra fotografica “RicostruiamoCI. Non solo muri”.
. “NATURALE, SALONE DEL VINO ARTIGIANALE” A PALAZZO SANTUCCI, NAVELLI Convegni, seminari e degustazioni dalle 12:00 alle 20:00 a cura dell’associazione DinamicheBio.
. INCONTRO DI RUGBY L’AQUILA – PETRARCA PADOVA ALLO STADIO FATTORI E FESTA DI FINE STAGIONE NEL LOCALE “TERRAZZA” DI VIA VICENTINI L’incontro inizia alle ore 16:00. Segue aperitivo con società, squadra, tifosi ed appassionati. Ospiti d’onore Maurizio Zaffiri e Totò Perugini.
. XI CONVEGNO ITINERANTE “PERDONARE PER LIBERARSI, PERDONARSI PER GUARIRE”, IL CAMMINO DEL PERDONO DALL’EREMO DEL MORRONE A S. MARIA DI COLLEMAGGIO SUI PASSI DI CELESTINO V Il programma della giornata: Fontecchio-S. Spirito d’ Ocre, sala convegni del Convento cistercense di S. Spirito d’ Ocre, ore 16:30, breve visita guidata al monastero; ore 17:00, Giancarlo Marovelli, scrittore, presenta: “L’uomo, il labirinto e il suo percorso”; ore 17:45, Carlo Di Stanislao, medico agopuntore, Chiara Mastrantonio, psicologa-psicoterapeuta e Federico Iannucci, biologo-nutrizionista, presentano: “Il movimento del cambiamento”; ore 18:30, “C’era una volta, al tempo del sogno…” spettacolo teatrale con Antonella Ciccozzi, voce recitante: Sergio Marziani.
. INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO SOCIO-CULTURALE DI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI IN VIA MADONNA DEI RACCOMANDATI (ISTITUTO SCOLASTICO) Appuntamento alle 16:30 con inaugurazione alla presenza delle autorità, letture, musiche e aperitivo.
. INAUGURAZIONE MOSTRA “RIGENERAZIONI – DAL DOPOGUERRA AL DOPO TERREMOTO, ARTE COME RICOSTRUZIONE CIVILE E SOCIALE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI Mostra con le opere di Cavalieri, Cencioni, Centi, Nardis, Mancini, Muzi, Iorio e Santoro. L’inaugurazione sarà preceduta da una tavola rotonda dal titolo “Gruppo Artisti Aquilani, il valore dell’Arte nella ricostruzione del dopoguerra”, con Ferdinando Bologna, Alessandro Clementi e Michele Maccherini alle ore 17:00. Segue momento musicale “Magistro Saturnino Pentore. Viaggio nel caleidoscopio dell’arte” a cura dell’insieme strumentale Serafino Aquilano.
. PRESENTAZIONE LIBRO “POPPLETUM. ARCHEOLOGIA E STORIA DI UNO DEI CASTELLI FONDATORI DELLA CITTA’ DELL’AQUILA” PRESSO LA CASA AMICI DEL TRENTINO A COPPITO Sarà presente l’autrice, Barbara Di Vincenzo. Appuntamento ore 17:30.
. XI RASSEGNA CORALE POLIFONICA ALLA CHIESA DI SANTA CHIARA AD ANTRODOCO (RI) Sul palco, alle 17:30, la Corale San Giuseppe all’Aurelio di Roma, la Schola Cantorum San Sisto di L’Aquila e la Schola Cantorum di Antrodoco.
. DIBATTITO “A SCUOLA DI PARTECIPAZIONE. FUORI SALONE DELLA RICOSTRUZIONE” ALL’AUDITORIUM DEL PARCO Convegno organizzato dall’associazione “VIVIAMOLaq” con inizio alle 18:00.
. CANTATA PER SOPRANO, VOCI RECITANTI, CORO DI VOCI BIANCHE, ENSEMBLE DI FLAUTI DOLCI E ORCHESTRA “GLI ITALIANI DELLE MONTAGNE – ALPINI, ALPINISTI E MONTANARI” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sul palco, alle ore 18:00, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.
. CLOSING PARTY AL BLISS, VIA RODOLFO VOLPE Ospite speciale della discoteca aquilana: Francesco Monte; guest dj: Luca Modestini; vocalist: Yvette.
———————
DOMENICA 10 MAGGIO
. II EDIZIONE “CORRIAMO CON GLI INFERMIERI”, MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA ALLA MADONNA FORE Il programma prevede alle ore 09:00 l’apertura del villaggio in Piazza Italia, alle 09:15 l’apertura delle iscrizioni, alle 09:45 il saluto delle Autorità ed alle ore 10:00 la partenza. All’inizio della manifestazione si esibirà il gruppo storico sbandieratori di L’Aquila; verranno distribuiti a tutti i partecipanti panini ed acqua alla partenza, un cestino di frutta fresca all’arrivo ed un gadget ricordo. La passeggiata, strettamente non agonistica, è aperta gratuitamente a tutti coloro che vorranno prendervi parte.
. MOSTRA “RIGENERAZIONI – DAL DOPOGUERRA AL DOPO TERREMOTO, ARTE COME RICOSTRUZIONE CIVILE E SOCIALE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI Orario di apertura: 9.30 – 13.00 e 15.30 – 20.00 tutti i giorni fino al 31 maggio. In esposizione le opere di Cavalieri, Cencioni, Centi, Nardis, Mancini, Muzi, Iorio e Santoro.
. V EDIZIONE “SALONE DELLA RICOSTRUZIONE” IN VIA RODOLFO VOLPE, NUCLEO INDUSTRIALE CASELLE DI BAZZANO Il programma della giornata: dalle ore 10:00 alle 19:30, mostra fotografica “RicostruiamoCI. Non solo muri”; dalle ore 10:00 in poi, CFE rally – Carrel Trophy (percorso ad ostacoli con carrelli elevatori).
. TERZA EDIZIONE “FESTA NAZIONALE DELLE RISERVE NATURALI DELLO STATO”: VISITA GUIDATA ALLA RISERVA NATURALE DI POPOLAMENTO ANIMALE DEL LAGO DI CAMPOTOSTO Visite guidate e laboratori a cura del Corpo Forestale dello Stato con ritrovo alle ore 10:00 al km 20 della strada statale 577 (un km a nord dell’abitato di Campotosto).
. “NATURALE, SALONE DEL VINO ARTIGIANALE” A PALAZZO SANTUCCI, NAVELLI Convegni, seminari e degustazioni dalle 12:00 alle 20:00 a cura dell’associazione DinamicheBio.
. XI CONVEGNO ITINERANTE “PERDONARE PER LIBERARSI, PERDONARSI PER GUARIRE”, IL CAMMINO DEL PERDONO DALL’EREMO DEL MORRONE A S. MARIA DI COLLEMAGGIO SUI PASSI DI CELESTINO V Il programma della giornata: percorso S. Spirito – L’Aquila. Monticchio: degustazione Dolci Aveja; ore 15:30, davanti Basilica di S. Maria di Collemaggio: Celestino e la sua basilica con Maria Grazia Lopardi, presidente associazione Panta rei; ore 16:30, itinerario in città – appuntamento al piazzale di Collemaggio con Maria Rita Acone, presidente Archeoclub L’Aquila; ore 17:30, visita al Monastero celestiniano di S. Basilio a cura di Angelo De Nicola, giornalista e scrittore.
. CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA II EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “LA FENICE AQUILANA” AL PALAZZETTO DEI NOBILI Appuntamento alle 17:00. Evento curato dall’associazione “Musicanimus”.
. THERESIA YOUTH BAROQUE ORCHESTRA IN CONCERTO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO Appuntamento alle 18:00 con l’evento curato dalla Società Aquilana dei Concerti Barattelli.
. CONCERTO DI APERTURA STAGIONE 2015 “GEMMA BERTAGNOLLI” DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE GLI ARCHI DEL CHERUBINO Musiche di G.F. Händel alle 21:00 al Palazzetto dei Nobili.