
di Roberta Galeotti
C’è un’aria magica in città…
L’Aquila freme e si prepara al grande evento.
Tante penne nere sono già arrivate in città.
Pantaloncini e t-shirt camminano per le strade della città, ma il cappello con la penna non lo tolgono mai!
{{*ExtraImg_242092_ArtImgRight_300x400_}}
Ovunque i commercianti hanno attrezzato spazi esterni per accogliere i nostri graditi ospiti e tanti giovani ragazzi si preparano a lavorare duramente in questo week end, che rappresenta una grande opportunità per l’economia cittadina.
Finalmente gireranno un po’ di soldi e tanti aquilani potranno lavorare con soddisfazione ed incassare con serenità.
Ci auguriamo solo che siano tanti gli aquilani che potranno approfittare di questa occasione unica!
L’offerta principale risiede negli arrosticini, seconda la porchetta, ma soprattutto scorreranno fiumi di birra.
Alle spillatrici un esercito di giovani ragazzi e ai tavoli tante bellezze nostrane.
La paga sembra aggirarsi tra i 6 e i 7 euro l’ora e la forma contrattuale prevalentemente scelta dai gestori sembrerebbe essere il voucher.
{{*ExtraImg_242093_ArtImgRight_300x225_}}
Nessuno riesce ad immaginare COME i 250 mila ospiti invaderanno la città, solo un dato sembra essere certo: l’afflusso sarà dalla periferia al centro.
Un centro storico anomalo, con i buchi neri della zona rossa che rilasciano il freddo ed il silenzio di sempre, mentre tutt’intorno nascono gazebo tricolore.
La Fontana Luminosa accesa con il tricolore è stata la reginetta della serata di ieri, protagonista dei selfie di tutti i passanti.
{{*ExtraImg_242094_ArtImgRight_300x225_}}
Viale Gran Sasso è un’enorme fila di gazebo bianchi, dall’ingresso dello stadio alla Fontana Luminosa.
In questo clima di festa anche il Capoluogo da il suo Benvenuto agli Alpini!