Comunità Montana Maiella-Morrone, «Dipendenti devono lavorare sereni»

Entro fine mese, nelle casse della Comunità Montana Maiella-Morrone, arriveranno oltre 200 mila euro che andranno ad aggiungersi ai 150 mila euro già disponibili dalla giornata di ieri.
«Capisco la situazione di forte disagio che vivono i dipendenti dell’azienda Maiella Morrone, da ben otto mesi senza stipendio, e mi rendo perfettamente conto di quanto sia delicato il lavoro che svolgono e anche di quanto bisogna essere sereni per poterlo svolgere al meglio. Purtroppo, abbiamo ereditato una situazione non facile ma stiamo mettendo in atto ogni azione affinchè i cittadini di quel territorio possano continuare ad avere i servizi cui hanno diritto».
L’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, incontrando, questo pomeriggio, a Pescara, una nutrita rappresentanza di lavoratori dell’Azienda Moaiella-Morrone, la società pubblico-privata che gestisce i servizi sociali dell’Ambito Sociale n.35, non ha nascosto la complessità della situazione ma ha anche lasciato intravedere un barlume di speranza.
«Ai dipendenti dell’azienda Maiella-Morrone – ha aggiunto – ho riferito che il servizio di Ragioneria Generale della Regione ha disposto un mandato di liquidazione e pagamento per 9 milioni di euro relativamente a tutti e 35 gli ambiti sociali. Quindi anche a beneficio dell’Ambito Sociale 35. Si tratta di una somma che rappresenta quasi l’intera quota regionale del 2015 per i piani di zona – ha proseguito l’assessore Sclocco – senza contare che sono in pagamento anche le quote per il piano locale della non autosufficienza».