Passeggiata alla Madonna Fore, Comitato cittadino invita alpini

14 maggio 2015 | 13:24
Share0
Passeggiata alla Madonna Fore, Comitato cittadino invita alpini

Sabato 16 maggio, in occasione della 88esima Adunata Nazionale degli Alpini, il Comitato cittadino

“San Sisto, Santanza, Santa Barbara” consiglia a tutti gli ospiti della città «una libera camminata sul “Sentiero del Silenzio e della Sofferenza” che porta alla Chiesetta della Madonna Fore, fuori dalle mura medioevali cittadine, per vedere uno dei luoghi simbolo della comunità aquilana».

La chiesa di origine medioevale, che contiene alcuni oggetti d’arte e dipinti del XVIII secolo, è stata danneggiata dal terremoto del 2009 e ancor prima da quello del 1700 e ricostruita più volte nel corso dei secoli, mentre, grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, è stata risparmiata dall’incendio del bosco di San Giuliano del 2007.

«Una escursione naturalistica, paesaggistica e culturale di circa 2 chilometri nel bosco di San Giuliano per raggiungere la Chiesetta dedicata alla Madonna dell’Addolorata – sottolinea Carlo D’Emilio, portavoce del Comitato – un gioiello d’arte inserita in un ambiente naturale ancora incontaminato, per far conoscere e valorizzare i dintorni della città. Questo l’itinerario consigliato: incamminarsi alle ore 11 da piazza Italia (antistante la Caserma dei Carabinieri/Piazza d’Armi) muniti di cappellino e bottiglietta d’acqua, per proseguire a piedi su via San Giuliano e arrivare alle ore 12 alla chiesa dove un coro di alpini rallegrerà l’incontro. Ringraziamo la Confraternita dell’Addolorata, proprietaria e custode della Chiesa, che ha consentito la visita alla Chiesa».