Fi e Abruzzo Futuro: «Ok ai Dmc, ma colpisce la latitanza del Pd»

20 maggio 2015 | 14:58
Share0
Fi e Abruzzo Futuro: «Ok ai Dmc, ma colpisce la latitanza del Pd»

«Via libera in Terza Commissione (Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive) al progetto di Legge sul sistema di governance turistica regionale che riguarda in modo particolare i cosiddetti DMC (Destination Management Company), organizzazioni di governance locale e project management aperta all’accesso e alla partecipazione di operatori pubblici e/o privati, che elabora e gestisce lo sviluppo turistico riferito ad una o più destinazioni attraverso la partecipazione finanziaria degli attori interessati e in connessione con la programmazione regionale, nazionale, comunitaria. Si tratta pertanto di un passaggio molto importante per il futuro della nostra regione di fronte al quale però dobbiamo registrare la totale assenza del Partito democratico». E’ quanto dichiarano in una nota congiunta i Commissari di Forza Italia, Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri, e Abruzzo Futuro, Mauro Di Dalmazio che tra l’altro è uno dei firmatari del Progetto e «si è sempre impegnato, anche in qualità di Assessore regionale al Turismo, proprio in tal senso».

«Con questa legge – prosegue la nota – la Regione Abruzzo favorisce i processi di aggregazione programmatica, progettuale, operativa e coordinata tra soggetti pubblici e privati per sviluppare una cultura di governo locale del turismo, connessa alle strategie e alle programmazioni regionali, nazionali e comunitarie. Al fine di ottimizzare la competitività dell’offerta turistica regionale, favorisce e sostiene la creazione, la individuazione e l’attivazione di interazioni su base tematica e intersettoriale, il raccordo e il coordinamento fra livelli locali e regionali fra attori pubblici e privati».

«Visto il rilievo che il PdL riveste per lo sviluppo turistico regionale – aggiungono i consiglieri di minoranza – ci saremmo aspettati un atteggiamento più responsabile e costruttivo da parte dei colleghi del Pd che continuano invece a tenere un comportamento assolutamente condannabile. Tra l’altro il consigliere Balducci, membro della commissione, ha fatto sapere che ha avuto un impedimento e ci saremmo aspettati che avesse il buon senso di delegare un collega, ma così non è stato. Prendiamo atto che questo comportamento che si traduce in una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini, delle istituzioni e degli altri consiglieri, è ormai diventato una costante al quale purtroppo dobbiamo abituarci. Ci appelliamo al senso di responsabilità dei rappresentanti del Partito democratico affinché dimostrino maggiore interesse e impegno nei confronti degli abruzzesi».