
Nell’ambito del progetto Ri-Generazioni, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila, [i]Off Site, Art Bridge[/i] propone, per domenica 24 maggio, l’evento “A project for L’Aquila”.
Alle ore 11 presso il Palazzetto dei Nobili sarà allestito un set fotografico per la nuova generazione di aquilane e aquilani, nati dopo il 6 aprile 2009. I ritratti diventeranno parte di un’installazione di arte pubblica.
Alle 17,30 è previsto un incontro aperto ai cittadini per condividere gli obiettivi raggiunti e i progetti futuri di “Off Site Art/Artbridge per L’Aquila“. Intervengono: Antinisca Di Marco, ricercatrice del DISIM dell’Università dell’Aquila e co-fondatrice di Off Site Art; Sara Vegni, referente ActionAid L’Aquila; Claudia Pajewski, foto giornalista e co-fondatrice di Off Site Art; Lorenzo Nardis, architetto; Iolanda Di Bonaventura, artista aquilana selezionata nella prima call “Arte in Costruzione”.
Off Site è un progetto di arte pubblica, che trasforma le impalcature dei cantieri in muri di una grande galleria d’arte all’aperto su cui esporre i lavori di artisti emergenti selezionati tramite il meccanismo della call for artists. Le opere inaugurano l’inizio dei lavori del cantiere che le ospita e sono visibili fino a conclusione del restauro dell’edificio, accompagnando simbolicamente la rinascita della città nella fase transitoria della ricostruzione post-sisma. Le immagini selezionate nella prima call intitolata “Arte in costruzione” sono attualmente visibili sui ponteggi di Piazza Palazzo, Via Castello, Piazza Regina Margherita, Corso Vittorio Emanuele e Piazzetta della Commenda.