
La cucina abruzzese, la tradizione della pasta e la storia dello zafferano dell’Aquila sono arrivati a Mosca con lo chef William Zonfa.
La stella Michelin ha concluso la terza tappa del tour mondiale nella prestigiosa scuola di cucina Ragout, a pochi metri dalla piazza Rossa.
Lo chef ha tenuto uno show cooking con quattro paste del pastificio Rustichella d’Abruzzo di Pianella. La stile essenziale e raffinato dello chef del Magione Papale ha stupito il palato degli esperti culinari e della stampa di settore con le penne ai calamaretti, asparagi e spuma di grana, le taccozzette abruzzesi con ragù bianco di coniglio, zafferano dell’Aquila e zucchine e per le tagliatelle all’uovo con crema di peperoni rossi, basilico grana.
Lo chef, durante lo show, ha dispensato consigli sulla cottura della pasta. A Mosca è stata presentata anche la pasta Rapida (cottura 90 secondi) vanto di Rustichella d’Arazzo sui mercati internazionali.
{{*ExtraImg_243592_ArtImgCenter_500x355_}}«È molto bello lavorare ogni volta con colleghi di nazionalità diversa. – ha detto William Zonfa – È un onore trasmettere la nostra identità e insegnare la nostra tradizione a professionisti curiosi di apprendere sull’Abruzzo e l’Italia. È vero che c’è tanto falso Made in Italy in giro, ma ci sono anche tanti chef e gourmet che vogliono il prodotto autentico, siamo qui per loro».
La serata è terminata con una mini lezione sullo street food italiano. Lo chef ha portato in tavola la tradizione d’Abruzzo con gli arrosticini e un arancino allo zafferano dell’Aquila delle vie dello Zafferano, di cui Zonfa è ambasciatore nel mondo.
La prossima tappa del tour è fissata per fine giugno in Brasile La cucina stellata d’Abruzzo arriverà a Rio de Janeiro e San Paolo.