Polisportiva, insegnare giocando con lo Sport

23 maggio 2015 | 09:23
Share0
Polisportiva, insegnare giocando con lo Sport

Giunge al termine il progetto portato avanti dalla Polisportiva L’Aquila Rugby in collaborazione con le scuole medie della città dell’Aquila: dopo mesi di interventi didattici durante le ore curriculari ed in parte pomeridiane, volte a far conoscere il gioco del rugby nei suoi elementi più semplici e naturali e a valorizzare tutte quelle caratteristiche di natura psicopedagogica, nonché aggregativa, si giunge alla giornata culmine.

Giovedì 28 magggio, alle ore 9.30, presso gli impianti sportivi di Centi Colella, si terrà una mattinata-evento cui parteciperanno le scuole che hanno aderito all’iniziativa: numerosissimi gli alunni del comprensorio aquilano che hanno preso parte all’iniziativa e che quindi saranno presenti alla manifestazione. L’Istituto “D. Milani” di Pizzoli ha dato la propria adesione con circa cento atleti suddivisi nelle categorie 2001/2002, 2002/2003 e 2003/2004: ad aggiungersi, gli alunni della Scuola Media “D. Alighieri”, delle Scuole Medie “Mazzini-Patini”, rispettivamente con le classi di prima e seconda media ed una sezione della Scuola Media “G. Carducci”, per un totale di circa duecento partecipanti.

Ragazzi come sempre entusiasti dell’iniziativa, sia nella comprensione, sia nella partecipazione, grazie anche al prezioso aiuto degli insegnanti di Scienze Motorie delle suddette scuole: a coordinare il progetto, il professor Antonello Cappelletti, allenatore della squadra Under 14 della Polisportiva, che si è avvalso della collaborazione di numerosi operatori provenienti dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi dell’Aquila, nonché dell’aiuto di tecnici-educatori del Minirugby della stessa società neroverde.

Protagonisti della giornata conclusiva del progetto saranno ancora una volta i giovani: i ragazzi delle scuole avranno la possibilità di concludere sul campo la bella esperienza maturata tra i banchi di scuola. Durante la giornata, ci saranno sicuramente dei momenti dedicati al gioco-sport della meta, conclusione ideale del percorso effettuato e seguirà un gustoso terzo tempo offerto, come sempre, dalla Polisportiva L’Aquila Rugby.

Un’iniziativa volta a orientare i più giovani verso la conoscenza, la sensibilizzazione e la pratica del gioco-sport della meta, soprattutto nei suoi valori educativi e sociali.