Weekend all’ombra del Gran Sasso

23 maggio 2015 | 08:52
Share0
Weekend all’ombra del Gran Sasso

di Giovanni Baiocchetti

SABATO 23 MAGGIO

. MOSTRA “RIGENERAZIONI – DAL DOPOGUERRA AL DOPO TERREMOTO, ARTE COME RICOSTRUZIONE CIVILE E SOCIALE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI Orario di apertura: 9.30 – 13.00 e 15.30 – 20.00 tutti i giorni fino al 31 maggio. In esposizione le opere di Cavalieri, Cencioni, Centi, Nardis, Mancini, Muzi, Iorio e Santoro.

. CONCERTO DI FINE ANNO DEL LICEO MUSICALE ALL’AUDITORIUM SHIGERU BAN DEL CONSERVATORIO “A. CASELLA” Appuntamento alle ore 16:00. Sul palco l’ensemble di saxofoni “Sax Around”, la “Music Together Band” e l’Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale.

. INAUGURAZIONE DELLA “CASETTA DELL’ACQUA” A PRETURO, NEL PIAZZALE ADIACENTE LA “GALLERIA DELLE ARTI” Il programma del pomeriggio: alle 16:00 gonfiabili per bambini e zucchero filato; alle 18:30 benedizione della nuova casetta dell’acqua e saluto delle autorità; alle 19:00 aperitivo offerto dall’ASBUC Preturo.

. MANIFESTAZIONE #LOSTESSOSI’ DELL’ARCIGAY MASSIMO CONSOLI DELL’AQUILA ALLA VILLA COMUNALE Appuntamento alle 18:00 per dire “no” alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e di genere con diverse associazioni cittadine.

. MANIFESTAZIONE “SENTINELLE IN PIEDI” IN PIAZZA DUOMO La manifestazione promuove la tutela della famiglia naturale e per l’unione fra uomo e donna e si svolgerà restando fermi, in piedi, in silenzio, leggendo un libro. Appuntamento ore 18:00.

. I EDIZIONE “L’AQUILA MANDOLIN FESTIVAL” Lezioni di mandolino al conservatorio “A. Casella” e, per la giornata di sabato, concerto serale a Bussi sul Tirino (nella sala consiliare, ore 20:00) con i maestri Fabio Giudice, Fabio Menditto e Ugo Orlandi insieme al Quintetto a Pizzico Aquilano.

. II EDIZIONE “GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA” A PIAZZA DUOMO Il progetto si prefigge di continuare a diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita. Sarà presente uno stand.

. IN VEIN “RELEASE PARTY” E MY DISTANCE “BRIDGES TOUR” PIU’ OSPITE SPECIALE A REC, SALA PROVE/RECORDING STUDIO A COPPITO, VIA PAOLO BORSELLINO Sul palco diversi gruppi musicali a partire dalle 22:00.

DOMENICA 24 MAGGIO

. MOSTRA “RIGENERAZIONI – DAL DOPOGUERRA AL DOPO TERREMOTO, ARTE COME RICOSTRUZIONE CIVILE E SOCIALE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI Orario di apertura: 9.30 – 13.00 e 15.30 – 20.00 tutti i giorni fino al 31 maggio. In esposizione le opere di Cavalieri, Cencioni, Centi, Nardis, Mancini, Muzi, Iorio e Santoro.

. SANTE MESSE DELLA SOLENNITA’ DI PENTECOSTE NELLA BASILICA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO Orari delle funzioni: 9.30, 10.30, 12.00, 17.30 e 20.00. Si ricorderà la figura di San Pietro Celestino.

. “A PROJECT FOR L’AQUILA” DI OFF SITE ART AL PALAZZETTO DEI NOBILI Il programma della giornata: ore 11, allestimento set fotografico “Ri-Generazioni”; ore 17:30, OSA incontra la cittadinanza, incontro pubblico per parlare coi cittadini dei risultati raggiunti e dei piani futuri del progetto “Off Site Art/Artbridge per L’Aquila”; segue degustazione di vini fino alle ore 20:00.

. I EDIZIONE “L’AQUILA MANDOLIN FESTIVAL” AL CONSERVATORIO “CASELLA”, VIA SAVINI Lezioni di mandolino al conservatorio di musica e concerto all’Auditorium Shigeru Ban (ore 12:00) con i maestri Fabio Giudice, Fabio Menditto e Ugo Orlandi insieme al Quintetto a Pizzico Aquilano.

. GARA PLAYOUT SERIE D AMITERNINA – CASTELFIDARDO ALLO STADIO COMUNALE DI SCOPPITO Spareggio retrocessione con fischio d’inizio alle ore 16:00.

. SIT-IN DI PROTESTA CONTRO L’IMPIEGO DEGLI ANIMALI NEGLI SPETTACOLI CIRCENSI A COPPITO In occasione dell’arrivo del circo Orfei all’Aquila, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha organizzato un sit-in di protesta contro l’impiego degli animali negli spettacoli circensi e contro la legge 163/85 per i finanziamenti pubblici ai circhi. Appuntamento alle 16:30 in via Giovanni Falcone (rotatoria dopo “Centi Colella” direzione “L’Aquilone”).

. FESTA DELL’ARCIGAY MASSIMO CONSOLI DELL’AQUILA A CASEMATTE, COLLEMAAGGIO Appuntamento alle 19:00 con il flash mob della campagna dei cuori, sul prato di fronte alla Basilica.

. KATIA RICCIARELLI IN CONCERTO AL CENTRO ARCOBALENO, IN VIA MAUSONIA Oltre al famoso soprano italiano, sul palco anche il tenore Francesco Zingariello e il maestro Roberto Corliano. Il concerto è organizzato da “Live Sessions” ed avrà inizio alle ore 21:00.

. SPETTACOLO TEATRALE “MA CHE FINE HANNO FATTO I NOSTRI EROI?” DI ARTISTI AQUILANI PRESSO LA CASA DEL TEATRO, PIAZZA D’ARTI Sul palco Fabrizio Pompei, Monica Di Bernardo e Trio 99. Appuntamento ore 21:00.

. II EDIZIONE “GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA” A PIAZZA DUOMO Il progetto si prefigge di continuare a diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita. Sarà presente uno stand.