
E’ calato ieri notte il sipario sulla 60esima edizione dell’Eurovision Song Contest, svoltasi alla StadtHalle di Vienna. Quest’anno, anche l’Italia ha fatto la sua degna figura, agguantando un terzo posto grazie ai tre giovani artisti de ‘Il Volo’. Vincitrice assoluta La Svezia con Mans Zelmerlow, che ha trionfato sulle note di ‘Heroes’.
Secondo posto, invece, per la Russia, che scatta in avanti grazie all’esibizione della biondissima Polina Gagarina (‘A million voices’). Il trio composto da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble ha proposto Grande amore, il brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, riuscendo a salire sul podio, anche se per ultimo.
Il trio del Volo, ambasciatore del pop lirico nel mondo, ha ottenuto, alla fine, 292 preferenze.
In Italia la serata è andata in onda in diretta su Rai2. 200 milioni i telespettatori collegati in tutti i Paesi. Vittoria anche dal sapore abruzzese, grazie alle schiette origini rosetane del ‘piacione’ de Il Volo, Gianluca Ginoble, recentemente nominato cittadino onorario della città d’origine.