Kung Fu, la Tao Art aquilana attacca e sbalordisce

28 maggio 2015 | 16:25
Share0
Kung Fu, la Tao Art aquilana attacca e sbalordisce

Domenica 24 maggio si è svolto il Campionato Nazionale di Kung Fu tradizionale della Feik (Federazione

Italiana Kung Fu), con la partecipazione del Maestro Chang Wei Shin in qualità di direttore tecnico nazionale della

scuola, presso il palazzetto Tullio Buzzi, a Prato.

Quasi 200 iscritti provenienti da tutta Italia si sono sfidati in

gare nelle molteplici ed affascinanti discipline del Kung Fu e del Tai Chi Chuan.

Grande successo per la scuola di arti marziali cinesi Tao Art di L’Aquila, composta da Isabella Nardis

(maestro e giudice di gara), Michela Vignini (maestro e giudice di gara), Carla Di Ilio, Emanuele Giuliani,

Mariano Ventura, Fabiana Zaccagno, Alessio Naponiello, Alessio Michele.

Gli atleti preparati dalla M° Isabella Nardis della scuola M° Chang Dsu Yao, hanno riportato 3 primi posti, 1

secondo posto e 2 terzi posti.

Carla Di Ilio, doppio oro nelle categorie TaiJi Quan e Shaolin Chuan femminile.

Carla Di Ilio e Mariano Ventura conquistano il primo posto nei combattimenti prestabiliti.

Giuliani Emanuele, Alessio Michele, Carla Di Ilio e Mariano Ventura secondo posto nello Shaolin a squadre.

Alessio Naponiello esordiente, terzo nella categoria Lien Pu Chuan maschile.

Fabiana Zaccagno terza nella categoria femminile, Forme per le cinture nere.

Ottimi risultati per la scuola aquilana che conferma la sua qualità ancora una volta, portando in alto il

proprio nome e quello della città nei circuiti nazionali, con la passione, l’entusiasmo, l’impegno, il sacrificio

e il cuore che caratterizzano la squadra.

Condividere la passione per il Kung Fu e il Tai Chi Chuan, far conoscere queste due arti marziali, due

discipline che mirano al benessere quotidiano della persona e all’apprendimento di tecniche di autodifesa è

l’intento della scuola.