Assegnato ‘nido’ alle donne aquilane

29 maggio 2015 | 17:36
Share0
Assegnato ‘nido’ alle donne aquilane

Nelle more dei lavori di riparazione e rifunzionalizzazione dell’edificio di proprietà della Provincia dell’Aquila destinato alla Casa delle Donne, la Giunta comunale ha approvato una delibera per la concessione in comodato d’uso delle unità immobiliari di via Angelo Colagrande, di proprietà del Comune dell’Aquila, a favore dell’Associazione Terre Mutate, per l’istituzione della Casa delle Donne.

«La durata del comodato – spiega l’amministrazione comunale in una nota – è stata prevista in tre anni, salvo proroghe e le spese di gestione della struttura saranno a totale carico dell’associazione che provvederà, altresì, a volturare o riattivare a proprio nome le utenze».

Da tempo l’Associazione “Terre Mutate” aveva richiesto al Comune la concessione in uso di un locale adeguato all’istituzione di una Casa delle Donne, con l’obiettivo di fornire servizi sul territorio, essere luogo di accoglienza per donne in difficoltà, ma anche luogo politico e culturale di elaborazione di vissuti, iniziative, esperienze comunitarie, in analogia a quanto già avvenuto in altre realtà come a Roma, Pisa, Bologna, recentemente a Milano e Ravenna.

La casa delle Donne si configurerà, pertanto, come un luogo capace di ospitare il Centro Antiviolenza; la Biblioteca delle donne come spazio per lettura, cineforum, conferenze, seminari, ricerche; uno sportello di orientamento per tutte le realtà femminili; uno spazio per le adolescenti e relativa offerta socio-culturale specifica;

un osservatorio nazionale su donne e cronaca; un laboratorio di produzione culturale e politica; un centro di documentazione e un luogo dotato di spazi e strutture di servizio a supporto delle varie attività.