
Ottimi risultati ottenuti dalla Polisportiva L’Aquila Rugby nell’importantissimo evento in collaborazione con le scuole: nella mattinata di ieri, infatti, come era stato annunciato, la società neroverde ha concluso un progetto portato avanti dall’inizio dell’anno scolastico, avvicinando i ragazzi al terreno di gioco, dopo aver dato loro una formazione adeguata sui banchi di scuola.
Una giornata di divertimento e di sport: una grande occasione per far sì che i più giovani inizino a comprendere l’importanza dell’attività fisica nella propria vita.
La struttura di Centi Colella si è dunque riempita di ragazzi provenienti da diverse scuole medie del comprensorio aquilano: “D. Alighieri”, “Mazzini-Patini”, “G. Carducci” e “D. Milani”. Un modo, inoltre, per portare il rugby in una zona come quella di Pizzoli, in cui non c’è ancora una grande cultura di questo sport a causa della mancanza di una squadra rappresentante. Numerosi i partecipanti, che nel corso della giornata hanno potuto sperimentare sul campo il gioco della meta e hanno riportato tutta l’esperienza fatta in classe.
La cultura dello sport, quindi, si allarga sempre di più: grande l’entusiasmo della Polisportiva, dei ragazzi stessi e delle scuole che hanno permesso di portare avanti il progetto. Proprio a loro, la società neroverde vuole rivolgere un forte ringraziamento: la collaborazione non ha solo permesso agli alunni di conoscere una nuova pratica sportiva, ma ha anche fatto sì che la Polisportiva mettesse in atto una nuova esperienza, fondamentale per la propria crescita sociale.
I ragazzi, al termine dell’attività fisica, hanno potuto visitare il museo della società per ammirare tutto ciò che è stato fatto nella storia dei neroverdi: un appuntamento che ha rappresentato molto per dei giovani che, nel momento più importante della loro crescita, stanno comprendendo sempre di più quanto importante sia lo sport nella vita.