Oggi, Comunali: Si vota in 62 Comuni, la carica dei 152 candidati sindaco

Oggi 31 maggio si tengono le elezioni comunali in 62 comuni della regione Abruzzo.
Ben 51 in provincia dell’Aquila, 5 in provincia di Teramo, 4 in provincia di Chieti (capoluogo compreso, unico dove è previsto il turno di ballottaggio) e soltanto due in provincia di Pescara.
La maggior parte delle competizioni avviene tra liste civiche, che non appartengono alle coalizioni tradizionali.
Questo è un fattore comune a tutte le quattro province. Si differenziano da questo punto di vista solo Castel di Sangro, Celano e Chieti in mano al PDL.
I dettagli
In provincia dell’Aquila la sfida più attesa vede interessata la marsica, dove vanno al voto comuni popolosi come Celano, Capistrello e Carsoli.
Nell’aquilano la competizione è meno “sentita” ma è pur sempre accesa soprattutto per via delle tematiche legate alla ricostruzione post sisma, per la quale – si sa – i sindaci non hanno avuto vita facile, a torto o a ragione.
Tra i comuni più popolosi: Barisciano, Navelli e San Demetrio ‘ne Vestini.
Gli occhi, a livello regionale, son puntati sicuramente su Chieti. La sfida è tra otto candidati alla carica di sindaco e 23 liste per il consiglio comunale, per un totale che sfiora 700 aspiranti consiglieri.
I comuni in provincia di Teramo e Pescara sono poco popolosi.
Tutti i Candidati alla carica di sindaco
[i](il primo nome è quello del sindaco uscente ricandidato)[/i]
Provincia dell’Aquila
Acciano: Fabio Camilli, Cesare Di Giandomenico, Marco Natale, Serena Della Fornace.
Aielli: Benedetto Di Censo, Enzo Di Natale.
Anversa degli Abruzzi: Gianni Di Cesare, Manuela Cozzi.
Ateleta: Giacinto Donatelli, Cesira Donatelli, Pierluigi Monaco.
Barisciano: Francesco Di Paolo, Simone Sebastiani Croce, Roberta Pacifico.
Bugnara: Giuseppe Lo Stracco, Luigi Capaldi.
Cagnano Amiterno: Iside Di Martino, Michele Di Cesare, Vittorio Lattanzi.
Cansano: Maria Donata Di Gregorio, Mario Ciampaglione.
Capestrano: Donato Lo Monte, Antonio D’Alfonso, Virgilio Lerza.
Capistrello: Francesco Piacente, Francesco Ciciotti, Angelo Bisegna.
Carsoli: Domenico D’Antonio, Velia Nazzarro, Mauro Di Natale.
Castel del Monte: Luciano Mucciante, Dante Aloisi.
Castel di Ieri: Fernando Fabrizio, Salvatore Di Giambattista.
Castel di Sangro: Angelo Caruso, Alfredo Fioritto.
Castelvecchio Calvisio: una sola lista.
Castelvecchio Subequo: Pietro Salutari, Domenico Carmine Amorosi.
Celano: Antonio Del Corvo, Elio Morgante, Alessandro Ricci, Settimio Santilli, Evelina Torrelli.
Collarmele: Augusto Storione, Antonio Mostacci.
Collelongo: Rosanna Salucci, Nicola Pierleoni.
Collepietro: Cosimo Massimo Lepore, Massimo Tomassetti, Aurelio Marrama.
Corfinio: Massimo Colangelo, Cristiano Zarroli.
Fagnano Alto: Francesco D’Amore, Tonina Angela Rosa.
Fontecchio: Sabrina Ciancone, Patrizia Galassi.
Gagliano Aterno: Mario Antonio Di Braccio, Sandro Antonio Ciacchi.
Goriano Sicoli: Francesco Tedeschi, Rodolfo Marganelli, Bruno Corsetti.
Introdacqua: Terenzio Di Censo, Mariano Silvestri.
Lucoli: Gianluca Marrocchi, Claudio Stramaccioni.
Magliano de’ Marsi: Ester Mordini, Mariangela Amiconi, Angelo Iacomini.
Massa D’Albe: Enrico Carattoli, Graziella Rubeo, Giancarlo Porrini.
Molina Aterno: Luigi Fasciani, Sandro Fasciani.
Navelli: Paolo Federico, Giulia Giampietri.
Ocre: Sandro Sellecchia, Fausto Fracassi.
Opi: Berardino Paglia, Cesira Donatelli.
Pescina: Maurizio Radichetti, Stefano Iulianella.
Pescocostanzo: Roberto Sciullo, Roberto Donatelli, Francesco Di Pasquale.
Pettorano sul Gizio: Pasquale Franciosa, Carmelo Pantè.
Pizzoli: Osvaldo Zarivi, Giovannino Anastasio, Francesco Luciani.
Poggio Picenze: Antonello Gialloreto, Berardino Berardi.
Raiano: Sandro Tiberi, Marco Moca.
Roccacasale: Domenico Spagnuolo, Enrico Pace.
Rocca di Botte: Fernando Antonio Marzolini, Elvino Marzolini, Marco Paloni.
Rocca di Cambio: Gennarino Di Stefano, Rosario Nusconi.
Rocca Pia: Mauro Leone, Antonio Savocchio.
San Benedetto in Perillis: Giancaterino Gualtieri, Gianfranco Sirolli.
San Demetrio ne’ Vestini: Silvano Cappelli, Daniela Eretta.
Sante Marie: Lorenzo Berardinetti, Loreto Di Santo.
Tione degli Abruzzi: Tullio Camilli, Nello Avellani.
Villa Sant’Angelo: Domenico Nardis, Daniele Antonini.
Villa Santa Lucia: Carlo Visca, Maurizio Buccigrossi, Antonio Paride Ciotti.
Villetta Barrea: Giuseppina Colantoni.
Vittorito: Carmine Presutti, Laura Marrama.
Provincia di Teramo
Bisenti: Marina Crescia, Enzino De Febis.
Castel Castagna: Rosanna De Antoniis, Silvio De Antoniis.
Castelli: Rinaldo Seca, Maurizio Carbone.
Isola del Gran Sasso: Roberto Di Marco, Andrea Ianni, Roberto Mazza.
Pietracamela: Michele Petraccia, Silvio De Antoniis, Ivan Antonio Gentile, Rosanna De Antoniis.
Provincia di Chieti
Chieti: Ottavio Argenio, Luigi Febo, Donato Marcotullio, Roberto Di Monte, Antonello D’Aloisio, Bruno Di Paolo, Umberto Di Primio, Enrico Raimondi.
Guardiagrele: Sandro Salvi, Franco Caramanico, Simone Dal Pozzo.
Guilmi: Carlo Racciatti, Flavio Carlucci, Irene Genovese, Francesco Stampone.
Palena: Claudio D’Emilio, Fernando Della Grotta.
Provincia di Pescara
Carpineto della Nora: Donatella Rosini, Pierluigi Silvestri, Marco Paris, Aldo Iervese.
Elice: Gianfranco De Massis, Umberto De Palma.
Quando si vota
Domenica 31 maggio 2015, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
In caso di effettuazione del turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci si voterà domenica 14 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00
Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle ore 23.00 di domenica 31 maggio, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti.
Come si vota
Gli elettori per poter esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente.
Qualora gli elettori non rinvengano la propria tessera elettorale o rilevino che gli spazi per l’apposizione del timbro sono esauriti, potranno chiedere una nuova tessera agli uffici comunali che, a tal fine, assicureranno l’apertura al pubblico anche nelle giornate di sabato 30 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e domenica, giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Video indicazioni di voto