Tipici dei parchi: bassa affluenza, ma intanto si va all’Expò

I Tipici dei Parchi: “ il salotto speciale della produttività locale”.
Queste sono le buone intenzioni del salone espositivo giunto alla sua terza edizione.
Un connubio di forze istituzionali, imprese e associazioni locali hanno voluto questo evento, ma qualcosa non va sicuramente.
E lo dice la poca affluenza registrata nei primi due giorni.
Sia giovedì, giornata di apertura, che ieri, i locali dell’ex Agriformula erano quasi vuoti.
Nessun tipo di calca, facilità nel trovare parcheggio e purtroppo anche pochi espositori. A occhio sarebbero dimezzati rispetto allo scorso anno.
Come mai?
Abbiamo chiesto a chi in questa fiera ci ha investito, a chi è venuto da fuori e a chi vuole far conoscere i propri prodotti locali e sfrutta questa occasione.
Sarà forse troppo caro l’affitto di uno spazio?
L’espositore più grande che si trova al centro sala ed è di 12 metri quadrati paga 850 euro per quattro giorni . Gli altri un po’ meno, in base alla dimensione.
Non sono allegre le facce dei commercianti. Proprio perché c’è poca gente.
Eppure in questi mesi si va in massa a visitare l’Expò di Milano.
“Vicino casa” c’è un salone da vedere e scoprire , con ingresso gratuito e con appuntamenti stimolanti sia per il pubblico di nicchia, interessato alla buona cucina e all’alimentazione, che per i curiosi o persone di passaggio che possono “fare la spesa” in un modo diverso dal solito.
{{*ExtraImg_244188_ArtImgRight_300x225_}}
Oggi per esempio c’è un ricco programma che vede protagonista l’attrice e presentatrice Gaia De Laurentiis che racconterà i suoi segreti tra fornelli senza mai dimenticare l’attenzione per i prodotti della tradizione italiana.
All’incontro parteciperanno professionisti del panorama medico-scientifico, gastronomico e culinario, che dibatteranno su aggiornamenti, novità e avanguardie rispetto alle nuove frontiere della ristorazione gluten free nel nostro Paese, con l’obiettivo di guidare chi soffre di questa patologia attraverso i nuovi scenari di una cucina in evoluzione e sempre più ricca.
Nel pomeriggio appuntamento con lo show cooking di Arcangelo Tinari, chef stellato di Villa Maiella di Guardiagrele.
[i]framar[/i]