Jemo ‘nnanzi, corteo storico per le vie della città

{{*ExtraImg_244226_ArtImgRight_287x500_}}
«Dalla Chiesa di Santa Maria Paganica, luogo simbolo e quanto mai emblematico del Quarto omonimo, ancora in deplorevole stato di abbandono da oltre 6 anni, si è mosso un Corteo formato da Milizie Armate, Alfieri con i Labari dei quattro Quarti, e donne ed uomini del Gruppo Aquilano di Azione Civica [i]”Jemo ‘nnanzi”[/i].
Il Corteo ha percorso Via Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Battaglione degli Alpini per arrivare su Viale delle Medaglie d’Oro ed ha aperto ufficialmente il Campo Medievale.
In questa occasione il Corteo di Milizie, di Alfieri e Cittadini ha scortato la targa commemorativa che nel 1924 gli aquilani posero a ricordo della battaglia contro Fortebraccio, restituita alla città dopo il terremoto dal Gruppo Jemo ‘nnanzi.
Rinnoviamo gli antichi fasti della nostra grande storia, contribuiamo così a recuperare la nostra identità ed a ricostruire la nostra Comunità!
[i]Levabitur Aquila, et in arduis ponet nidum suum» [/i]!
Cesare Ianni del gruppo di azione civica Jemo ‘Nnanzi.