Comunali: riconferme, ritorni e novità

1 giugno 2015 | 12:11
Share0
Comunali: riconferme, ritorni e novità

62 comuni abruzzesi hanno rinnovato i consigli comunali.

Dati affluenza

L’affluenza è stata del 65,91 in calo rispetto alla precedente (71,62%).

Nella provincia di Pescara si registra la più alta: 77,51% nei soli due comuni di Carpineto della Nora ed Elice.

Poi la provincia dell’Aquila, con 51 comuni al voto, con un numero di votanti pari al 67,01%.

Al terzo posto la provincia di Teramo con il 64,39%.

In ultimo la provincia di Chieti, 64,26%, dove sono stati 4 i comuni rinnovati, tra cui quello capoluogo di provincia.

Non finisce qui per Chieti che il prossimo 14 giugno vedrà sfidarsi al ballottaggio Umberto Di Primio e Luigi Febo.

I Sindaci: riconferme, novità e ritorni di fiamma

Per quanto riguarda la provincia dell’Aquila, la grande sfida si è svolta nella Marsica, lo dice anche l’affluenza che a Celano ha visto il 74,18% di votanti.

A Celano il presidente uscente della provincia Antonio Del Corvo è stato sconfitto da Settimio Santilli.

Nell’aquilano in particolare, quasi tutti i sindaci sono stati riconfermati. E’ il caso di Barisciano con Francesco Di Paolo, Silvano Cappelli a San Demetrio ne’ Vestini, Fausto Fracassi a Ocre.

E poi ci sono stati dei ritorni: a Navelli Paolo Federico torna a fare il sindaco dopo cinque anni e Gianni Anastasio a Pizzoli.

E poi c’è il paese che sarà ricordato per l’astensionismo più alto in provincia di L’Aquila. A Castelvecchio Calvisio votano solo in 5 su 277 elettori ed l’election day viene dichiarato nullo. Non viene raggiunto il quorum per legittimare l’elezione e non viene eletto l’unico candidato alla poltrona di sindaco Roberto Di Pietrantonio della lista civica “Tricolore”, ha incassato 1 solo voto valido, a fronte di 2 schede bianche e 2 nulle. Il Comune dovrebbe quindi essere retto da un commissario prefettizio reggente fino a nuove elezioni.

A Castel di Sangro, altro Comune con più di 5 mila abitanti chiamato al rinnovo del Consiglio comunale, si è imposto di larga misura il vice sindaco uscente Angelo Caruso che con la sua lista [i]’Continità per il Progresso'[/i] ha guadagnato il 54,15% dei voti.

Lo sfidante Alfredo Fioritto, alla guida della lista civica ‘Progetto Comune’, si è fermato al 45,84%.

Per tutti i dati e i nomi dei nuovi sindaci clicca qui:

[url “Risultati elezioni comunali 2015 – La diretta”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=120264&typeb=0[/url]LA DIRETTA _ AGGIORNAMENTI