
Sabato 6 giugno, alle ore 11, in località Opi di Fagnano Alto (L’Aquila) monsignor Giuseppe Petrocchi, arcivescovo metropolita dell’Aquila, in occasione della sua prima visita, presiederà la celebrazione eucaristica presso la chiesa restaurata di San Massimo d’Aveja. Durante la celebrazione la Opi Onlus riconsegnerà alla comunità e all’intera chiesa diocesana le statue restaurate di San Massimo d’Aveja e di Sant’Antonio da Padova.
La cerimonia costituirà un’importante occasione d’incontro e di comunione per la comunita di Fagnano Alto e per quelle dei comuni limitrofi. L’evento è stato organizzato dalla Opi Onlus di Opi di Fagnano Alto, con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria e San Pietro.
Il restauro delle due sculture è stato possibile grazie all’impegno e al sostegno economico della Opi Onlus e ai contributi concessi a tale scopo dalla BCC Banca di Credito Cooperativo di Roma, dall’Ente Parco Velino Sirente, dalla
Hdi Assicurazioni S.p.A. e dalla Ve.Ba snc.
Alla manifestazione sarà presente l’artista Mimmo Emanuele che ha contribuito alla realizzazione del progetto con l’offerta di un numero limitato di litografie regolarmente numerate e firmate tratte dal disegno – china su cartoncino bianco – dal titolo [i]Le statue di San Massimo d’Aveja e di Sant’Antonio da Padova “abbracciano”, in segno di protezione, la Chiesa di San Massimo d’Aveia![/i]
All’importante cerimonia parteciperanno i rappresentanti degli enti finanziatori e le autorita civili e militari presenti nel territorio.
{{*ExtraImg_244633_ArtImgCenter_500x708_}}